
Il comando della polizia stradale di Giulianova da ieri è presidio-sede del nuovo contingente di forze che il ministero dell’Interno, dietro richiesta specifica del questore di Teramo, Amalia Di Ruocco, e dei sindaci della costa teramana, ha inviato sul litorale teramano per garantire i servizi di controllo del territorio fino al 24 agosto.
Sei agenti di polizia in più, ai quali si aggiungono le forze “spalmate” dalla Questura teramana, permetteranno la presenza, nelle 24 ore, di una volante tra Giulianova e Martinsicuro. Altri 6 agenti della Forestale e 5 della Polizia di Stato andranno a rafforzare il lavoro svolto da Carabinieri, Guardia di Finanza e vari corpi di polizia municipale nel tratto a sud, tra Roseto e Silvi, coordinati dal commissariato di polizia di Atri.
Quest’anno – causa spending review – non è stato confermato il servizio dei poliziotti a cavallo. Non ci sono fondi nel bilancio del Comune di Pineto per questo servizio che tanto aveva dato in termini di prevenzione nella pineta.
«Il nostro impegno – ha detto il questore Di Rocco – è il solito, dove moltiplichiamo le forze pur con gli organici ridotti di cui disponiamo. E’ importante però che in questa attività di prevenzione ci sia la collaborazione della gente e delle altre forze territoriali».