
L’Abruzzo, nonostante una lieve flessione registrata nel 2012, è la prima regione del Sud Italia per il riciclo di carta e cartone, con una media di 43,2 chilogrammi all’anno per abitante (48,9 in Italia). E’ quanto emerge dal rapporto annuale sulla raccolta differenziata di carta e cartone presentato dal Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica).
Rispetto al 2011, nel 2012 l’Abruzzo ha fatto registrare una flessione pari allo 0,5%: lo scorso anno sono state raccolte 57.647,5 tonnellate, ovvero 289,6 in meno rispetto all’anno precedente. La riduzione regionale è comunque inferiore rispetto a quella registrata a livello nazionale, pari al -2,3%.
In classifica, subito dopo l’Abruzzo, con un distacco minimo c’é la Sardegna (43 kg), mentre tutte le altre regioni fanno registrare dati di gran lunga inferiori. A livello nazionale, sul podio ci sono Emilia Romagna (81,5 kg), Trentino Alto Adige (80,2) e Valle D’Aosta (75,9), mentre chiudono la graduatoria Molise (20,7 kg), Calabria (18,5 kg) e Sicilia (15,7 kg).