Giovani e politica, Chiodi e D’Alfonso a Sante Marie

12 luglio 2013 | 20:15
Share0
Giovani e politica, Chiodi e D’Alfonso a Sante Marie

«Fare campagna elettorale è poesia, governare è prosa»: così il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, esponente del centrodestra, al forum “Controsenso 2013”, organizzato a Sante Marie (L’Aquila) dal quotidiano online MarsicaLive sui temi caldi della politica, con un occhio alla questione del ricambio generazionale.

Davanti a una platea di giovani amministratori anche Luciano D’Alfonso – già sindaco e presidente della Provincia di Pescara, nonché possibile candidato alla presidenza della Regione per il centrosinistra – secondo il quale occorre «dare risposte alle 75mila persone senza lavoro, favorendo condizioni di sviluppo all’interno delle 127mila imprese attive».

«Dobbiamo incentivare la formazione anche attraverso tutor che facilitano l’inserimento di tirocinanti e stagisti – ha aggiunto D’Alfonso – Non è vero che il nuovo lavoro si crea solo quando c’è committenza. Credo, invece, che sia il lavoro stesso a creare nuove occasioni di investimento. necessario realizzare un menu Abruzzo finalizzato ad attirare gli investimenti».

Citando la propria esperienza di governatore, Chiodi ha sottolineato che «le entrate su cui la Regione può contare ammontano a 360 milioni di euro, ora un po’ meno in virtù della riduzione dell’addizionale Irpef. Gran parte di questi fondi sarebbe stata assorbita dal deficit sanitario senza il nostro intervento. Qualsiasi politica di governo deve tenere conto di questo. La politica non crea paradisi in terra. Il debito è male perché sottrae speranza alle generazioni future. Abbiamo investito nella sicurezza degli edifici scolastici senza distrarre i fondi dal capitolo terremoto. Lo abbiamo fatto per la sicurezza dei nostri figli».

A stimolare gli interventi dei giovani presenti Ilio Leonio, preside del liceo “Torlonia Bellisario” di Avezzano (L’Aquila).