L’almanacco della domenica

14 luglio 2013 | 11:07
Share0
L’almanacco della domenica

Accadde oggi

1789 – Scoppia la Rivoluzione Francese (224 anni fa)

1879 – Herbert Haddan inventa la cucitrice

1902 – Crolla il campanile di Venezia (111 anni fa)

Compleanni

1910 William Hanna

1940 Renato Pozzetto

1942 Javier Solana

Santi del Giorno

San Camillo de Lellis (Sacerdote)

San Ciro di Cartagine (Vescovo e Martire)

San Liberto (Martire venerato a Saint-Trond)

San Marchelmo (Sacerdote e Monaco)

Santa Toscana (Vedova)

Proverbio

Una buona testa vale più di cento braccia.

Frase celebre

“Quale che sia la superiorità intellettuale di un uomo, non può mai assumere una supremazia pratica e utile sugli altri, senza l’aiuto di qualche artificio o schermo, che in sé sarà sempre più o meno basso e meschino”.

Melville, Moby Dick

Consiglio

[i]Il pollo arrosto[/i]

Il pollo arrosto non si serve appena tolto dal forno, ma si lascia riposare per alcuni minuti. Poi si taglia a pezzi. Prima il petto e poi ali e cosce.

Cosa vuol dire

[i]Mettere alla berlina[/i]

Esporre qualcuno alla pubblica derisione

Il modo di dire risale al termine berlina, dal tedesco “bretling” che vuol dire tavola oppure asse. La berlina era una punizione infamante. Il condannato veniva portato per le strade del paese su di un piccolo carro. Il suo passaggio veniva preannunciato da dei banditori.

Consiglio per terrazzo orto e giardino

[i]Manutenzione delle vasche[/i]

Gli steli sfioriti, che in questo periodo compaiono con frequenza sempre maggiore, vanno sistematicamente allontanati per evitare che marciscano nell’acqua.