Formazione obbligatoria per i giornalisti, le nuove regole

Dal 1 gennaio 2014 diventa obbligatoria la formazione permanente per gli iscritti all’ordine dei giornalisti, sia per gli iscritti all’albo dei pubblicisti sia per i professionisti.
E’ quanto emerge da un incontro organizzato nel Comune di Avezzano, dall’ordine dei giornalisti d’Abruzzo. Al via dal prossimo anno, dunque, una serie di convegni e corsi di formazione, frontali o on line, da effettuare in sedi accreditate dall’ordine nazionale, a cui dovranno partecipare obbligatoriamente (pena la rimozione dell’albo), sia i pubblicisti che i progessionisti.
«Abbiamo iniziato una serie di incontri su tutto il territorio, per raccogliere le esigenze degli iscritti» commenta Stefano Pallotta, presidente dell’ordine regionale, «ci stiamo organizzando per venire incontro a tutti, a seconda delle esigenze lavorative e di quelle economiche».
Per ogni triennio di attività, i crediti da conseguire in convegni o corsi di formazione, dovranno essere 60. Se per un periodo non si esercita attività giornalista, con apposita documentazione scritta, potrà richiedersi all’ordine di non partecipare all’aggiornamento.
Novità anche per il ricongiungomento dei pubblicisti che volessero accedere all’esame di Stato, per i quali la nuova normativa riconosce un iter più agevolato.
Per ogni informazione è possibile consultare il sito regionale dell’ordine, alla pagina internet www.odg.abruzzo.it