
Prenderà il via mercoledì 17 luglio alle ore 10, nella Casa del Teatro in piazza d’Arti a L’Aquila, il laboratorio teatrale diretto dal drammatturgo regista e pedagogo argentino Cesar Brie.
“Pensare la scena” – così è stato denominato il laboratorio – affronterà in diverse fasi e sperimentando le principali tecniche attoriali, tutti i temi che sono alla base della poetica di Cesar Brie, con l’obiettivo di applicare un metodo che formi la figura dell’attore-poeta. La base testuale sulla quale si dipana il lavoro di ricerca è l’opera “I sonetti a Orfeo” di Reiner Maria Rilke.
“Pensare la scena” è proposto dall’associazione culturale Arti e Spettacolo, è inserito nell’ampio cartellone della rassegna I Cantieri dell’Immaginario ed è rivolto esclusivamente ad attori del territorio, per un numero massimo di 16 iscritti.
Il 23 luglio alle ore 17 nella piazza di San Silvestro, a chiusura del laboratorio, Cesar Brie terrà un incontro pubblico conclusivo per dibattere sull’esperienza svolta nei sette giorni precedenti di laboratorio e approfondire il testo di Rilke. Cesar Brie è nato a Buenos Aires. E’ arrivato in Italia a 18 anni con la Comuna Baires, gruppo teatrale di cui è cofondatore.