Corso di aromaterapia e cosmesi antica

16 luglio 2013 | 21:58
Share0
Corso di aromaterapia e cosmesi antica

Sabato 27 luglio, a partire dalle ore 9.30, la Badia Morronese di Sulmona ospiterà il corso teorico-pratico organizzato dal parco nazionale della Majella “Aromaterapia, cosmesi antica e il Medicamina di Ovidio” ispirato al celebre “[i]Medicamina Faciei Femineae[/i]”, un trattato sulla bellezza delle donne nel quale l’autore descrive alcuni rimedi di bellezza dell’antichità che, seppur con opportune modifiche, possono ancora servire da spunto per la preparazione in casa di cosmetici a base di ingredienti semplici e naturali.

Guidati da un’esperta di aromaterapia e cosmesi naturale, la dottoressa Elena Cobez, professionista che da anni si occupa essenzialmente di specie officinali e del loro utilizzo ed effettua analoghi corsi formativi in tutta Italia, i partecipanti apprenderanno le metodologie utili a preparare alcuni cosmetici di largo consumo, totalmente naturali e privi di agenti conservanti, utilizzando le straordinarie proprietà officinali delle piante della Majella.

La scelta della città di Sulmona non è casuale, infatti oltre ad essere patria di Ovidio è anche sede dell’ente parco nazionale della Majella e proprio da Sulmona il presidente del Parco, Franco Iezzi, intende iniziare un percorso di avvicinamento tra il parco istituzione e il parco territorio, interpretando un’esigenza avvertita dalle popolazioni del parco della Majella per troppo tempo trascurata.

Al termine della giornata i partecipanti porteranno a casa un campione dei prodotti realizzati. Per poter frequentare i corsi è necessaria la prenotazione entro le 13 del 24 luglio. Gli interessati possono contattare l’ente parco nazionale della Majella ai seguenti recapiti: 0864/2570452, 334/6104570 e info@parcomajella.it.