
Terremoto nella notte con epicentro in mare, al largo della costa delle Marche. L’epicentro è tra Sirolo, Numana, Loreto e Porto Recanati. Fermati anche i treni.
Il terremoto, secondo i dati diffusi dal centro sismologico euromediterraneo (Csm Emsc), ha avuto magnitudo 4.9 (mb) ed epicentro in mare a circa 20 chilometri da Ancona profondità 8.4 chilometri. La scossa, registrata alle 3.32, è stata chiaramente avvertita anche in gran parte dell’Abruzzo.
Il sisma è stato chiaramente avvertito dalla popolazione, che si è riversata nelle strade. Secondo diverse testimonianze, il sisma è stato relativamente lungo e percepito in diverse località della regione, fino in Abruzzo.
I centralini dei Vigili del fuoco e della Protezione civile sono stati presi d’assalto, ma al momento non vengono segnalati danni a persone o cose.
Il capo della Protezione civile delle Marche, Roberto Oreficini, si è subito recato presso la sala operativa di Ancona, mentre i sindaci e dei Vigili del fuoco dei paesi interessati dal sisma stanno effettuando le verifiche sul territorio.
Oreficini ha ricordato che la zona è interessata da uno sciame sismico dallo scorso giugno.
Sisma confermato solo alle 4:19 dall’INGV che finalmente aggiorna il sito pubblicando l’evento sismico che ha interessato il mare adriatico nell’anconetano:
Magnitudo(Ml) 4.9 – ITALIA – Evento in mare
Distretto sismico Monte Conero
21/07/2013 03:32:24 (italiana)
Profondita 8.4 km
Seconda scossa con stesso epicentro alle 3:43
Magnitudo(Ml) 2.3 – ITALIA – Evento in mare
Profondità 9.8 km
21/07/2013 03:43:43 (italiana)
Terza scossa con medesimo epicentro alle 4:08
Magnitudo(Ml) 2 – ITALIA – Evento in mare
Profondità 8.3 km
21/07/2013 04:08:25 (italiana)
Continua la ripetizione sismica nella zona del Monte Conero
Magnitudo(Ml) 2.6 – ITALIA – Evento in mare
21/07/2013 04:15:52 (italiana)
Profondità 9.9 km
Magnitudo(Ml) 2.2 – ITALIA – Evento in mare
21/07/2013 04:18:28 (italiana)
Profondità 9.8 km
{{*ExtraImg_150976_ArtImgCenter_500x457_}}