
La Regione Abruzzo ha il suo primo Testo Unico in materia di tutela e valorizzazione delle foreste, dei pascoli e del patrimonio arboreo della Regione Abruzzo.
«Si tratta di un passaggio storico per la nostra Regione che si dota così di una Legge che va a regolamentare un settore decisivo per la vita economica, sociale e ambientale dei nostri territori», ha commentato l’assessore alle Politiche agricole, sviluppo rurale e forestale, Mauro Febbo, nel presentare l’iniziativa.
«Una Legge organica che la nostra Regione non ha mai avuto, visto che i riferimenti per le Politiche forestali erano rintracciabili su svariati dispositivi normativi». Il testo contiene nuove norme che coprono tutti gli aspetti delle politiche forestali, dalla programmazione delle attività ai pascoli, dal vivaismo agli alberi monumentali fino alla prevenzione e difesa dagli incendi.
Il Disegno di Legge è stato predisposto da un apposito gruppo di lavoro che ha coinvolto i principali attori interessati alla materia, Regione e Corpo Forestale dello Stato e nasce dalla considerazione che il patrimonio silvo-pastorale, sta assumendo sempre maggiore importanza nel contesto regionale, nazionale ed europeo.
In primo piano è stata posta la difesa dell’ecosistema dal punto di vista ambientale mentre la valorizzazione riguarda anche l’aspetto economico e delle attività forestali. Il testo unico, contribuisce ad un sensibile miglioramento del rapporto fra pubblica amministrazione e cittadini.