
Sulmona e Cirilli, un binomio vincente che legherá l’attore e la giostra cavalleresca anche nel prossimo futuro. Lo ha annunciato il famoso comico Gabriele Cirilli nel corso di una conferenza stampa nella Grancia dei Celestini a Sulmona nel presentare il suo spettacolo in anteprima nazionale “Lui e Lei” per la regia di Federico Moccia, con Federica Nargi e Emy Bergamo, in programma venerdi 2 agosto nella splendida cornice di piazza Maggiore alle 21.30. Alla conferenza stampa hanno partecipato anche il presidente dell’associazione culturale Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, e il vicepresidente Maurizio Antonini,
«L’Abruzzo e Sulmona meritano di essere valorizzati sfruttando al meglio le loro potenzialitá ed é per questo che avendo la mia Sulmona nel cuore e nelle radici ho pensato a piazza Garibaldi come scenario ideale per l’anteprima nazionale del mio show commedia» ha affermato Gabriele Cirilli. «Ho voluto che lo spettacolo fosse a ingresso gratuito – ha sottolineato – come omaggio alla cittâ e per permettere a tutti di partecipare. L’occasione che mi ha offerto la Giostra é stata utile per riavvicinarmi a Sulmona da cui mi ero allontanato per impegni di lavoro».
«Mi sento sulmonese a tutti gli effetti e non perdo occasione per ricordarlo anche al pubblico televisivo e teatrale», ha aggiunto l’attore, annunciando l’idea di un festival dedicato al teatro comico da effettuare ogni anno a Sulmona durante la Giostra cavalleresca. Un progetto questo finalizzato a promuovere ulteriormente Sulmona e il territorio e che rinsalderá il legame tra Cirilli e la Giostra. L’attore, inoltre, sfilerá nel corteo storico di domenica 28 luglio indossando il costume d’epoca di una famiglia nobiliare.
«Il nostro obiettivo principale resta quello di portare la Giostra fuori dalle mura sulmonesi – ha affermato il presidente Taglieri – la presenza di Gabriele non sará un fatto episodico, ma sará parte integrante dell’ente che vogliamo costituire affinché gli eventi legati alla giostra abbiamo una risonanza maggiore anche al fine di produrre benefici per l’economia del territorio».
Nell’occasione Taglieri ha sottolineato la bella notizia della medaglia d’oro conquistata ieri nei mondiali di atletica a Lione da Annalisa Minetti, madrina della diciannovesima edizione della Giostra cavalleresca, la quale probabilmente tornerá in cittá per festeggiare con i sulmonesi, come aveva promesso la sera della presentazione del Palio.