Adsu, borse di studio e residenzialità

23 luglio 2013 | 10:55
Share0
Adsu, borse di studio e residenzialità

L’Azienda per il diritto agli studi universitari (Adsu) dell’Aquila ha lanciato un bando, solo su Internet, per borse di studio e residenzialità studentesca da 114 posti con scadenza fissata al prossimo 3 settembre.

Per tutte le informazioni sulla compilazione e per presentare la domanda online gli studenti universitari interessati possono consultare il sito web www.adsuaq.org e cliccare nell’apposita sezione “Bandi e borse di studio”.

«I posti a bando – comunica l’azienda – si sommano ad altri 276 confermati dallo scorso anno accademico, per un totale di 390. A questi si aggiungono i 120 posti della residenza San Carlo Borromeo, gestita dalla Curia Arcivescovile dell’Aquila ma in convenzione con la Regione Abruzzo nel rispetto di norme e tariffe dell’Adsu».

«L’offerta complessiva di studenti – si legge nella nota – che il capoluogo può ospitare in regime di convenzione raggiunge perciò la quota di 510».

«Quanto – si legge ancora nella nota – alle borse di studio, sono a disposizione 4,7 milioni di euro a fronte dei 4 milioni dell’anno scorso. Si stima che la somma potrà arrivare a finanziare circa 1.200 borse, pari al 20% in più rispetto al 2012. Rispetto al trend degli anni precedenti è possibile assicurare che verranno soddisfatte sia la graduatoria dei beneficiari che degli idonei, coprendo al 100% le domande che arriveranno».

«È una buona risposta complessivamente ma insufficiente rispetto alla richiesta di posti letto pubblici a prezzo calmierato e certificati sulla qualità», commenta il presidente dell’Azienda, Francesco D’Ascanio.

«Continueremo a lavorare per migliorare sempre di più l’offerta di servizi dell’Adsu a favore degli studenti universitari – assicura – che rappresentano una risorsa culturale e sociale per l’intera città e per la provincia dell’Aquila».

L’offerta residenziale è dislocata presso la residenza studentesca Campomizzi, gestita dall’Adsu, che dispone di camere singole, doppie e triple.

«La residenza – aggiunge – è dotata di una mensa interna in funzione tutti i giorni anche con turni serali e festivi. All’interno verranno garantiti agli ospiti il servizio lavanderia, il collegamento a Internet, i servizi interni per ogni camera, la pulizia dei bagni e delle parti comuni tutti i giorni e il servizio reception 24 ore su 24».

Fino a tutto il mese di agosto, rispondendo alla recente legge, alla residenza Campomizzi è attivo un servizio foresteria, aperto anche ad altri ospiti in convenzione con enti e organismi.