Arischia, avventura notturna a cavallo

24 luglio 2013 | 12:04
Arischia, avventura notturna a cavallo

di Gioia Chiostri

Si partirà da Arischia per arrivare sino alla bellissima cornice paesaggistica della Valle del Chiarino a Pedi: la decima edizione del trekking notturno, quest’anno, val la pena di essere vissuta. Per il 27 e il 28 luglio, infatti, l’associazione ‘Abruzzo Fiera’ di Arischia, nata dall’idea innovativa di quattro amici e diventata, poi, col passare del tempo, una vera e propria istituzione, ha organizzato un’avventura a cavallo e a piedi davvero entusiasmante. La partenza è prevista per le ore 16.30 dalla piazza Arischia, suggellata da una bella foto di gruppo, dopo aver raccolto le iscrizioni dei partecipanti a cavallo; per la passeggiata a piedi, invece, la partenza avverrà alle ore 5.30 del pomeriggio.

L’arrivo del gruppo a cavallo *in programma per le ore 18 in prossimit*della Fonte del Cupo. I partecipanti che si muovono a piedi, invece, arriveranno alle ore 20. Ristoro e cena pronta previsti nella localit*di Diga di Provvidenza. Il 28 di luglio si comincer*con un’abbondante colazione e premiazione dei partecipanti; a seguire, escursioni di gruppo nella Valle del Chiarino. Alle ore 13, *in programma il pranzo e nel pomeriggio la partenza per Arischia; il tutto per un costo di 20 euro a persona, ricordando che sono previsti degli sconti per le famiglie; mentre per i bambini fino a sette anni, la partecipazione all’evento *gratuita. Per chi volesse aggregarsi solamente il giorno di domenica, il costo *di 10 euro a persona.

La passeggiata notturna, ad Arischia, si svolge ogni anno nel mese di luglio, al cadere della luna piena. Per quest’anno però l’Associazione ha in programma una novità, ossia la collaborazione con altre Associazioni, come l’Associazione Abruzzo 1573, Park ranger Arischia, che si occuperà del servizio medico sostenuto da ben 3 ambulanze e un medico personale, che seguirà la passeggiata, e l’Associazione Nazionale Natura a Cavallo, la più importane Associazione italiana di passeggiate a cavallo. Parteciperà anche l’Associazione ‘la Mazzocca Abruzzese’ di Teramo, che si occuperà di canti e balli popolari. La manifestazione è patrocinata dall’ Ente Parco del Gran Sasso e Monti della Lega Regione Abruzzo, dal Comune dell’Aquila e dalla stessa Associazione Nazionale Natura a cavallo.

Per maggiori informazioni:3471511676-3809083135-3397281854.