Casartigiani Abruzzo sostiene le imprese artigiane

«Flaviano Montebello, recentemente nominato nuovo coordinatore regionale di Casartigiani Abruzzo, nel corso della conferenza stampa di questa mattina a Teramo, ha annunciato alcune importanti iniziative che l’associazione da lui guidata (insieme al chietino Dario Buccella) intende mettere in campo a sostegno delle imprese artigiane abruzzesi in materia di credito». A comunicarlo è l’ufficio stampa di Casartigiani Abruzzo.
«La prima delle iniziative – si legge nella nota – è “Mano Tesa Artigiani”, operativa da settembre 2013. Riguarderà le aziende in difficoltà oggettiva che, se iscritte a Casartigiani, potranno ottenere un prestito di 10 mila euro da Artigiancassa, da restituire in 36 mesi con l’abbattimento totale degli interessi».
«L’altra proposta di Casartigiani – si legge ancora nella nota – è “L’accordo per il credito 2013”, operativo fino a giugno 2014. Grazie ad un protocollo sottoscritto da Casartigiani con ABI (Associazione Bancaria Italiana), le piccole e medie imprese aderenti all’associazione e che accusano temporanea tensione finanziaria potranno ottenere, presso le banche convenzionate, facilitazioni come la sospensione di rate del mutuo per 6-12 mesi o canoni leasing, operazioni di allungamento della durata dei mutui o operazioni di allungamento a 270 giorni delle scadenze del credito a breve termine».
«All’interno – prosegue la nota – di Casartigiani Abruzzo la provincia maggiormente rappresentativa è quella di Teramo con 3.000 imprese associate. L’associazione teramana è presieduta da Giulio Falone. Segue quella di Chieti con 2.000 imprese associate e Pescara-L’Aquila con complessive 1.000.
Nel corso della conferenza stampa è stato poi ribadito il ruolo fondamentale e strategico in materia di credito che rivestono i Confidi. Casartigiani Teramo ha infatti messo in campo strumenti finanziari di primaria importanza per l’accesso al credito delle imprese, come il Confidi Intercredit vigilato dalla Banca d’Italia ed unico Confidi “107” operante in provincia di Teramo, per ascoltare e risolvere ogni problematica finanziaria delle aziende, grazie anche a favorevoli condizioni di tasso d’interesse in convenzione con numerosi Istituti di Credito. I recenti risultati ottenuti da Intercredit sono stati illustrati dal presidente Gianfranco Mancini e sembrano confermare questo trend».
«Al termine dell’incontro – conclude la nota – con la stampa di questa mattina, il neo coordinatore regionale di Casartigiani Abruzzo, Flaviano Montebello e il presidente di Intercredit, Gianfranco Mancini, hanno commentato gli ultimi dati della Banca d’Italia sul mercato del finanziamento in Abruzzo e la qualità del credito che accertano la dinamica negativa dei finanziamenti alle imprese (-2,3%) e la crescita dell’attività dei Confidi (+ 2,6%)».