
Il Comune di Civitella Alfedena lancia la “Civitella Alfedena Cultura Card”. Si tratta di una tessera, dal costo di 10 euro con scadenza al 31 dicembre 2014, finalizzata a finanziare le iniziative culturali del Comune.
«Il piccolo centro del Parco – spiega l’amministrazione comunale attraverso una nota – in questi anni ha investito molto nel settore della cultura. Il Teatro dialettale, il Folk Festival e una serie di altre iniziative come il Presepe al Borgo e la Fiaccolata sono solo alcune delle attività gratuite messe in campo e finanziate interamente con il bilancio comunale, dai cittadini e dal contributo della Banca di Credito Cooperativo di Roma. Il costo della Card è, sostanzialmente, un contributo volontario affinchè il piccolo comune possa continuare ad investire nel settore della promozione culturale. Tutte le risorse reperite saranno destinate alle attività culturali».
L’acquisto della Card, dalla prossima settimana disponibile presso l’ufficio turistico del paese, dà diritto a sconti negli esercizi convenzionati e all’ingresso gratuito presso le strutture museali del Comune.
L’amministrazione comunale di Civitella Alfedena parla di «un piccolo contributo a favore della cultura, spesso bistrattata, che rappresenta un volano per il rilancio dell’economia locale assieme alle risorse naturali e storiche. Una inversione di tendenza rispetto ad una nazione e ad una Regione che sulla cultura spende poco e in alcuni casi anche male».