«Governo e Regione rafforzino investimenti in materia di sicurezza»

26 luglio 2013 | 18:33
Share0
«Governo e Regione rafforzino investimenti in materia di sicurezza»

«La tragedia accaduta nel comune di Città Sant’Angelo solleva ancora una volta il problema della sicurezza sul lavoro che non può essere sottovalutato neppure in momenti di crisi», – ha dichiarato il segretario Maurizio Spina, dopo la drammatica esplosione avvenuta in una famosa fabbrica di fuochi d’artificio.

«In Abruzzo secondo il Comitato di Coordinamento regionale in materia di salute e sicurezza, l’incidenza degli infortuni è particolarmente elevata. Si è deciso di avviare una vasta campagna di controllo e prevenzione. Su richiesta del sindacato, si è perciò deciso anche di sviluppare l’attività di informazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. In questo senso, è importante l’azione che si sta concertando con le imprese artigiane per sostenere l’attività dei rappresentanti sindacali per la sicurezza sul territorio», continua il segretario della Cisl abruzzese Spina.

«La questione della tutela della salute e sicurezza sul lavoro è una vera grande emergenza sociale, anche nelle realtà lavorative di più ridotta dimensione, e come in questo caso a gestione familiare, – sottolinea in una nota Luigi Sbarra, segretario confederale Cisl – La Cisl, nell’esprimere alle famiglie delle vittime i sentimenti di profondo cordoglio, conferma il massimo impegno politico e sociale nel porre il tema della prevenzione e della sicurezza sui luoghi di lavoro tra le questioni centrali da affrontare e risolvere da parte delle istituzioni, delle forze politiche e delle autorità preposte ai controlli».

«Occorrono più investimenti ed interventi sulla tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro anche per qualificare gli sforzi in direzione della crescita economica e sociale». «Un’esigenza, questa, indispensabile sopratutto in queste ore che il Parlamento è impegnato nell’approvazione del Decreto “del fare” che – conclude Sbarra – tra le tante vicende contiene anche interventi in materia di sicurezza sul lavoro che chiediamo vengano rafforzati per migliorare tutele e diritti e per evitare ulteriori tragedie e perdite di vite».