Economia solidale e Mercati contadini

27 luglio 2013 | 12:37
Share0
Economia solidale e Mercati contadini

I Mercati Contadini SvperEqvi sono un progetto di economia solidale che parte dal basso, con l’intenzione di innescare in una zona poco considerata ma di estremo potenziale, un percorso di sviluppo sostenibile e responsabile.

Questo territorio è la valle Subequana, che dal dopoguerra in poi ha sofferto un forte spopolamento e isolamento, soffrendo un forte impoverimento economico.

Contemporaneamente, questa, si è conservata in un equilibrio naturale e paesaggistico di grande importanza, grazie soprattutto ai produttori locali che con le loro attività compiono una costante opera di manutenzione territoriale, di salvaguardia della biodiversità contadina e di mantenimento dei pascoli primari, oltre ad essere i preziosi custodi delle tradizioni locali. Il Mercato diventa una occasione di incontro e conoscenza conviviale, si finisce sempre con un pasto condiviso, in cui ci si conosce, si scambiano idee, proposte, canti e racconti, in un momento di socialità originale e semplice. Quest’anno i paesi coinvolti sono Castel di Ieri, Fontecchio e Molina.

Il programma estivo del 2013 si è aperto Domenica 21 Luglio a Castel di Ieri. Questi gli appuntamenti successivi:

Molina Aterno: ogni prima domenica del mese, ossia domenica 4 Agosto (sera) e domenica 1 Settembre (mattina); Castel di Ieri: ogni terza Domenica del mese, Domenica 18 Agosto (sera) e infine Fontecchio, ogni ultimo sabato del mese, sabato 27 luglio (sera) e sabato 24 Agosto (sera).

Occasioni speciali, incastonate in una natura incontaminata dove si aspetta l’arrivo di Lucina per fare colazione con la sua crostata si farine completamente biologica o di Letizia e il suo pane di pasta madre o del giovane Simone con la sua pasta di solina e Manfredo che ti potrebbe tenere le ore a raccontarti le potenzialità del suo fagiolo “coriandolo” o ad insegnarti ad intrecciare l’aglio. E ancora, Domenico con i suoi formaggi e Lorenza con il profumato vino rosé.