Accademia Immagine: «Salvare i lavoratori»

29 luglio 2013 | 14:41
Share0
Accademia Immagine: «Salvare i lavoratori»

«In un periodo estremamente critico per l’economia e per il lavoro, la salvaguardia dei lavoratori dell’Accademia dell’Immagine deve essere assolutamente prioritaria». A sottolinearlo, attraverso una nota, è Corrado Ruggeri, segretario comunale di L’Aquila Città Aperta.

«Quando dico i lavoratori – precisa Ruggeri – intendo tutti i lavoratori e non solo una minima parte di essi, magari amici degli amici». «Verso questo obiettivo – aggiunge – deve essere rivolto lo sforzo della Regione Abruzzo, e mi pare che ciò stia accadendo, ma contestualmente deve esser fatta la più piena ed assoluta chiarezza sulla gestione contabile passata. Tutti i bilanci devono essere stati approvati nella piena legalità, le risorse ricevute devono essere state tutte impegnate nel modo più corretto e trasparente e se dovesse venir fuori qualche irregolarità, il responsabile deve farsene carico a pieno».

«La politica di gestione – continua Ruggeri – deve essere orientata alla massima efficienza, professionalità e competitività, con “prodotti” appetibili in campo nazionale ed europeo come negli anni d’oro, non certamente i prodotti dell’ultimo decennio e più. L’obiettivo deve essere quello di scalare la classifica gradino per gradino. Solo così si salvano i posti di lavoro e si assicura agli addetti la continuità lavorativa, anche dovessero esserci cambiamenti gestionali».

«Noi ci batteremo su questa linea – conclude il segretario comunale di L’Aquila Città Aperta – lo faremo con forza e convinzione, consapevoli che solo attraverso un’amministrazione adeguata e attenta di questa prestigiosa istituzione, che operi attraverso programmi fattibili e concreti, sarà possibile puntare a un rilancio effettivo del settore».