Mini transumanza a Santo Stefano di Sessanio

30 luglio 2013 | 16:56
Share0
Mini transumanza a Santo Stefano di Sessanio

Trectur in collaborazione con ‘AssaMont’ e i ‘Viaggiatori nel Parco’ organizza per domenica 4 agosto nella zona di Santo Stefano di Sessanio una mini-transumanza all’insegna delle tradizioni popolari, della cultura, dei prodotti tipici e del divertimento.

Dopo una intensa giornata di trekking insieme al gregge sull’altopiano più alto e vasto d’Europa, contornata da una buona colazione, una guida svelerà i segreti della transumanza. Per la sera è in programma una suggestiva cena intorno al fuoco.

Il ritrovo è in programma alle ore 8 a Santo Stefano di Sessanio. Alle 8.15 è prevista la partenza con l’Agribus in direzione direzione lago Racollo e alle 9 inizierà l’escursione. Alle 10 è in programma una visita guidata dei ruderi di Santa Maria del Monte e alle 12 una colazione a base di prodotti tipici. Alle 13 riprenderà il percorso dell’itinerario. Alle ore 20 è in programma la ‘Cena del pastore‘ e a partire dalle ore 22 musica, balli e canti intorno al fuoco con sorpresa una sorpresa finale.

Gli organizzatori dell’iniziativa precisano che l’Agribus

«sarà disponibile per chi non ha intenzione di eseguire l’intero tragitto a piedi» e che è inoltre possibile «pernottare in tenda, presso il rifugio o altre

strutture ricettive, su prenotazione. Tariffe: 20 euro a persona». Per maggiori informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 347.3159855 e 340.7100218 o scrivere agli indirizzi email Trectur1@gmail.com e viaggiatorinelparco@gmail.com.