Musica in alta quota, concerto al Rifugio Franchetti

31 luglio 2013 | 11:43
Share0
Musica in alta quota, concerto al Rifugio Franchetti

Emozionante concerto, domenica scorsa, nel suggestivo scenario del Vallone delle Cornacchie sotto il ghiacciaio del Calderone, tra le pareti del Corno

Piccolo e del Corno Grande.

{{*ExtraImg_153248_ArtImgRight_300x199_}}L’evento è stato ospitato dal Rifugio Carlo Franchetti, una struttura inaugurato nel 1960 dal Cai di Roma e gestita dal rifugista Luca Mazzoleni. Il rifugio, a quota 2433 metri, è risultato, nel 2012, secondo in campo nazionale da un rilevamento di una nota rivista del settore per l’accoglienza.

{{*ExtraImg_153249_ArtImgLeft_300x225_}}Al concerto hanno partecipato anche il direttore del Parco Gran Sasso e Monti della Laga, Marcello Maranella, e il presidente della commissione nazionale di escursionismo Carlo Diodati.

Due gli eventi che hanno caratterizzato la giornata al rifugio: la presentazione del volume sull’iconografia storica del Gran Sasso d’Italia realizzato dagli storici Silvio Di Eleonora, Fausto Eugeni e Lina Ranalli e la quarta edizione del “Concerto in quota”, con l’esibizione, grazie all’Istituzione Sinfonica Abruzzese, del “Moon Brass Quintett”, musica strumentale per ottoni.

{{*ExtraImg_153250_ArtImgRight_300x199_}}L’evento supporta le attività della Onlus “L’Aquila x la Vita” che effettua terapie di supporto palliative domiciliari per pazienti oncologici.

di Maria Filieri