
Questa mattina la Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato il calendario del campionato nazionale di Serie A, al via il prossimo 6 ottobre.
Casalingo il match di esordio della compagine neroverde che riceverà al Tommaso Fattori il Firenze Rugby il 6 ottobre alle ore 15.30.
Invariata la formula, con ventiquattro squadre al via, divise in due gironi da dodici e partite di andata e ritorno tra le componenti di ciascuna pool.
Al termine della [i]regular season[/i], le prime tre classificate del Girone 1 e la prima classificata del Girone 2 accederanno alle semifinali play-off che si disputeranno con partite di andata e ritorno il 18 e 25 maggio secondo il seguente schema: prima classificata Girone 2 vs prima classificata Girone 1/ terza classificata Girone 1 vs seconda classificata Girone 1. Le vincenti del doppio turno di semifinale si sfideranno in gara unica in campo neutro, domenica 1 giugno, per contendersi in titolo di Campione d’Italia di categoria e la promozione nel massimo campionato.
Passano invece a cinque le retrocessioni in Serie B: retrocederanno direttamente le squadre classificate dal 12esimo al decimo posto del Girone 2, mentre le due ulteriori retrocessioni verranno determinate da un turno di play-out, con incontri di andata e ritorno il 18 ed il 25 maggio, secondo il seguente schema: 12esima classificata Girone 1 vs ottava classificata Girone 2/ 11esima classificata Girone 1 vs nona classificata Girone 2. Le due squadre che risulteranno perdenti nel doppio confronto saranno retrocesse in Serie B.
Per quanto riguarda i passaggi di Girone, la prima classificata del Girone 2, se non promossa in Eccellenza, passerà nel Girone 1 nella S.S. 2014/2015, mentre le squadre classificate all’11esimo e 12esimo posto del Girone 1, se non retrocesse in Serie B a conclusione dei play-out, passeranno nel Girone 2. Un ulteriore passaggio di Girone verrà determinato dal seguente spareggio, con gare di andata e ritorno: seconda classificata Girone 2 vs decima classificata Girone 1. La vincente del doppio confronto verrà inserita nel Girone 1 2014/2015, la perdente nel Girone 2.
Questa la prima giornata:
Serie A – Girone 1 – I giornata – 06.10.13 – ore 15.30
L’Aquila Rugby v Firenze Rugby 1931
Rugby Udine v Pro Recco Rugby
Lyons Piacenza v Rugby Colorno
Accademia FIR v Rubano Rugby
RC Valpolicella v Romagna RFC
Rugby Brescia v Franklin&Marshall Cus Verona
Serie A – Girone 2 – I giornata – 06.10.13 – ore 15.30
Amatori Capoterra v Amatori Catania
Valsugana Padova v UR PratoSesto
Cus Perugia v Rugby Vicenza
Cus Genova v Zhermack Badia
Gran Sasso Rugby v Novaco Alghero
Cus Torino v Rugby Benevento
In allegato il calendario completo della Serie A 2013/2014.