
«Mi unisco a quanti, in questi giorni, rivolgono accorati appelli per l’Accademia dell’Immagine, realtà di eccellenza della nostra città e del nostro Paese che rischia di scomparire per scelta del presidente della Regione Abruzzo Chiodi». A sottolinearlo, attraverso una nota, è il vice sindaco dell’Aquila, Roberto Riga.
«Ricordo – argomenta Riga – che l’Accademia, attiva dal 1993, ha visto la prestigiosa docenza di ben tre premi Oscar e si è connotata e distinta, negli anni, quale istituzione di primissimo piano nel campo della formazione.
I suoi diplomati oggi ricevono premi e riconoscimenti a livello internazionale ed è innegabile che la fama di questa struttura abbia attratto da sempre numerosissimi studenti fuori sede, provenienti da ogni parte d’Italia, oltre a docenti e studiosi. Tutto questo ha fatto sì che, oltre al valore culturale e al lustro che l’Accademia dell’Immagine conferiva alla città dell’Aquila con le sue attività di altissimo profilo, si è determinato anche un ritorno economico per tutto il territorio. La fine dell’Accademia rappresenterebbe dunque un danno gravissimo per la città, che andrebbe a perdere uno degli elementi cardine della sua identità e della sua storia».
«In generale il comparto della cultura, grazie alla presenza di importanti istituzioni attive da decenni – aggiunge il vicesindaco – costituisce un elemento fondamentale della rinascita dell’Aquila e pertanto va tutelato e valorizzato. Come vice sindaco della città ritengo pertanto mio dovere profondere il massimo impegno a difesa di questo settore, a cominciare proprio dalla battaglia per la sopravvivenza dell’Accademia, un’istituzione che questa città, soprattutto dopo il sisma, non può permettersi di perdere».