Sulmona, presentato Palio Giostra d’Europa

3 agosto 2013 | 15:07
Share0
Sulmona, presentato Palio Giostra d’Europa

Presentato questa mattina a Sulmona il Palio della tredicesima Giostra d’Europa, realizzato dagli artisti Mirko Cuneo e Carolina Milli della “Compagnia della Morte” di Milano, vincitrice dell’edizione 2012, raffigurante il crest e due cavalieri ripresi da un manoscritto medievale.

Dopo i saluti del sindaco di Sulmona, Giuseppe Ranalli, e del presidente del Consiglio comunale, Franco Casciani, ha preso la parola il presidente dell’associazione culturale Giostra cavalleresca Domenico Taglieri. «Finalmente – ha sottolineato – con la Giostra d’Europa, per noi fiore all’occhiello, abbiamo toccato un altro traguardo». «Per noi che, come voi, viviamo un momento di crisi – ha aggiunto Taglieri – la cultura rappresenta un valore ed un riferimento certo. Vogliamo intensificare i rapporti culturali, ma anche di scambio economico con le città che partecipano alla Giostra con lo scopo di ottenere reciproci benefici».

Subito dopo la presentazione del Palio, cerimonia del tradizionale scambio dei doni tra le otto delegazioni, il Comune di Sulmona e l’associazione Giostra cavalleresca.

{{*ExtraImg_154012_ArtImgRight_300x195_}}Tra gli ospiti il conte Paul de Lannoy, discendente della famiglia che ebbe il principato su Sulmona per tutto il 1500. L’emblema araldico di questa stirpe sono i tre leoncini, presenti anche sulla fontana di Sant’Agata, che il Borgo Pacentrano ha riprodotto sulle proprie insegne.

A partire dalle 17.30 di oggi, con appuntamento in piazzale Carlo Tresca, si svolgerá uno spettacolo itinerante con passeggiata per gruppi di 15/20 persone in turni ad intervalli di quindici minuti negli angoli e piazze piú suggestivi e simbolici di Sulmona, dove si esibiranno in brevi spettacoli i figuranti delle delegazioni europee. Per la prenotazione é presente un gazebo in piazza Tresca.