Rassegna Ovini: ‘Verga d’Argento’ ad Antonio Stanziani

4 agosto 2013 | 14:45
Share0
Rassegna Ovini: ‘Verga d’Argento’ ad Antonio Stanziani

Lunedì 5 agosto, nel quadro della 54esima Rassegna Ovini di Campo Imperatore, verrà consegnato il prestigioso premio ‘Verga d’Argento’, giunto alla sua decima edizione.

Il premio viene assegnato ogni anno dal Comune di Castel del Monte ad un personaggio che ha contribuito alla valorizzazione della cultura pastorale soprattutto nei confronti del pubblico dei non “addetti ai lavori”.

Quest’anno il premio – una riproduzione in argento del tradizionale bastone dei pastori, la verga, realizzata dalla maestra orafa Laura Caliendo – verrà consegnata ad Antonio Stanziani, famoso chef, scrittore e operatore culturale di Villa Santa Maria, grande testimone della più antica tradizione culinaria abruzzese, profondamente legata ai prodotti delle nostre greggi. Gli Stanziani costituiscono una generazione di cuochi che risale al 1757 e continua e si apre al futuro con i figli Elio e Carmine.

Un albo d’onore di tutto rispetto, quello del premio ‘Verga d’Argento’, che in occasione del decennale merita di essere ricordato: Associazione Mediterraid, viaggio intorno al Mediterraneo con un simbolico bastone della transumanza; Leotizio Aromatario, allora 90enne decano dei “vergari” di Castel del Monte; Daniele Vicari, regista del recente pluripremiato film Diaz, che ha dedicato a L’Aquila molti suoi lavori; Delta Group, quintetto musicale che ha portato nel mondo opere classiche dedicate alla cultura pastorale; Terhi Paavola, fotografa naturalista finlandese; Scuola Guardia di Finanza, per l’insostituibile sostegno offerto al popolo aquilano dopo il 6 aprile 2009; Rachel Donadio, corrispondente per l’Italia del New York Times; Donatella Di Pietrantonio , scrittrice abruzzese e Famiglia Barbieri, indomabili allevatori della Bassa Modenese, colpiti dal sisma del 2012.