La gara dei cuochi a Capistrello: sfida a colpi di griglia

di Gioia Chiostri
Una sfida a colpi di griglia, dove comunque anche chi perde avrà in omaggio una salsiccia della sconfitta da degustare. Arriva a Capistrello la ‘gara del fuoco’, iniziativa «nata – ci tiene a spiegare Yuri di Marco – uno dei ragazzi organizzatori, dal desiderio di far rivivere, anche solo per una giornata, il centro storico del paese di Capistrello, che è tanto bello ma nello stesso tempo, anche poco frequentato. Io e gli altri ragazzi ci siamo detti: cosa possiamo fare? E così c’è venuta l’idea di una gara di grigliate; ci siamo messi subito all’opera».
La gara prevede lo scontro fra diversi team, ognuno dei quali deve obbligatoriamente essere composto da cinque persone, per un totale di 50 euro da versare a squadra. Ad ogni squadra, sarà fornito un kit dall’organizzazione, composto da: barbecue, legna, Carbonella, carne (salsicce, arrosticini, bistecche e pancetta), sale, ortaggi e vassoi per decorare al meglio il piatto. I team devono provvedere autonomamente a portare gli attrezzi per la cottura e il condimento extra.
Ogni squadra è libera di aggiungere ingredienti segreti durante la gara. L’iscrizione deve essere effettuata entro il 17 di agosto.
«È la prima volta che organizziamo una manifestazione simile, ma ci auguriamo che sia la prima di una lunga serie. Inoltre, non vorremmo peccare di presunzione, ma la consideriamo l’edizione numero 0 ancor prima della prima; un ‘iniziativa che ci consente di metteteci in gioco cercando di riscuotere un soddisfacente successo. Speriamo di raggiungere numerosi team iscritti ma rimaniamo con i piedi ben piantati sul terreno», ha aggiunto di Marco.
Giovanissimo il gruppo degli organizzatori, una baraonda di amici di età compresa tra i 17 e i 22 anni, che ha deciso di dar vita a questa ‘gustosa’ iniziativa. «Il Comune di Capistrello, inoltre – ha poi spiegato il ragazzo – ci ha dato il massimo appoggio. Il resto della cittadinanza, invece, è parsa molto incuriosita. I premi a cui i team punteranno, sono cene per tutta la squadra offerti dai ristoranti della nostra zona».
Alle ore 18 e 30 si darà il via alla manifestazione con l’apertura degli stand gastronomici con la possibilità di cenare e fare una degustazione di carne e panini. Alle ore 19 e 30 inizierà la gara di barbecue. Tutta la manifestazione sarà accompagnata, inoltre, da musica dal vivo di tre band Folk appartenenti al panorama marsicano. Accendete i fuochi, scaldate griglie e padelle: arrosticino avvisato, mezzo salvato!
Per info e iscrizioni: 3277626586 -3462361108 – 3205569089