Letteratura del Fare

5 agosto 2013 | 15:39
Share0
Letteratura del Fare

Si conclude la prima edizione di Fare letteratura, la rassegna di libri e cultura promossa dall’Associazione Culturale Teatro del Sì con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Il 7 agosto la terrazza dello storico palazzo Kursaal sul lungomare di Giulianova ospiterà Francesco Lioce, uno dei giovani talenti della poesia italiana, che presenterà il suo libro di esordio ‘La nera fedeltà dell’ombra’ (Perrone, 2012), recentemente premiato con una menzione speciale al Premio Internazionale di Poesia Alfonso Gatto.

La serata – presentata da Luca Morricone (scrittore e studioso di letteratura dell’Università Roma Tre, già direttore della rivista letteraria “lìnfera”), insieme al giovane scrittore Mattia Albani e all’attrice Cristina Trifoni – resterà fedele allo spirito generale della manifestazione: può la cultura coniugare e armonizzare l’esigenza di letteratura delle persone con i problemi reali del nostro Paese?

Attraverso l’incontro con alcuni nomi noti o emergenti del panorama della letteratura nazionale contemporanea, la rassegna cercherà di rispondere a questo interrogativo proponendo un’idea di letteratura capace di stabilire un incontro con la sensibilità e l’intelligenza degli individui e con i problemi concreti, sociali e politici.

A chiudere la rassegna questo mercoledì alle 21:00, Francesco Lioce, poeta, studioso di Letteratura Italiana all’Università Roma Tre e curatore dell’opera postuma di Piergiorgio Welby; presenterà La nera fedeltà dell’ombra (Perrone, 2012), il libro di esordio con cui il giovane autore porta a compimento un percorso letterario di oltre dieci anni, attraversato dalle importanti collaborazioni con numerose riviste di settore e dall’esperienza di «línfera», il quadrimestrale del Movimento per la Neorinascenza letteraria, di cui è stato uno dei fondatori.

“L’ombra del titolo è certo l’aggrumarsi delle attese in un’adolescenza che rifiuta di arrendersi all’inerzia e alla delusione, e pure resiste nei suoi tormenti e da questi trae ebbrezze e paure. Siamo dunque alle partenze e ai ritorni, alle fatiche di una crescita che è soprattutto la liberazione dal padre, l’urgenza di trovarsi e di ritrovarsi fuori da un sogno di bellezza e di grazia e al di là del disincanto e della perdita”. (Elio Pecora)

“Fare Letteratura”:

la cultura come relazione, confronto e scambio

Giulianova – 7 agosto, ore 21:00

Terrazza Palazzo Kursaal

Piazza Dalmazia – 64021 Giulianova (TE)

L’iniziativa Fare Letteratura s’inserisce nella programmazione estiva GiuliaEventi2013 portata avanti dall’amministrazione comunale di Giulianova. L’auspicio dei promotori è che la rassegna possa crescere, coinvolgendo un numero sempre maggiore di personalità, rivestendo in questo modo, nel corso degli anni, un ruolo importante per il tessuto sociale e culturale dell’intera area locale, dati i suoi fini educativi e culturali e data la concezione di cultura innanzitutto come relazione, confronto e scambio.