
«L’impressione è che bisogna rialzare l’attenzione sull’Aquila; che dopo una prima fase di esposizone mediatica, anche strumentale in molti casi, dall’altra parte poi sia stata di fatto abbandonata. Non ci sono interventi seri di ricostruzione vera, cosa invece necessaria». Lo ha detto all’Aquila, il segretario nazionale dell’Italia dei Valori, Ignazio Messina, a margine di un incontro con i componenti del suo partito.
«L’italia dei Valori – ha aggiunto – su questo è stata a fianco degli aquilani, continua a battersi affinchè si possa riprendere a ricostruire la vera L’Aquila in maniera tale da avere presenze turistiche, avere la possibilità di rilanciare economicamente il territorio che continua ad essere piegato».
«La sensazione – ha concluso Messina – è che l’attenzione sia sopita: non ne parla più nessuno è un fatto che è stato; oggi bisogna occuparsi d’altro. Credo, invece, che si debba ritornare alla ricostruzione dell’Aquila dandole una priorità nazionale».
«VA RIVISTO RAPPORTO CON EUROPA SU AIUTI» – Rispondendo ai giornalisti che hanno chiesto un commento sulle polemiche tra il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, e l’Unione Europea, che non permette di sforare il debito/pil creando non pochi problemi alla ricostruzione post-terremoto, Messina ha detto: «Io credo che in questo vada rivisto il rapporto con l’Europa». «Il nostro gruppo parlamentare – ha argomentato – in Europa si sta battendo per questo e per fare in modo che ci sia un’Europa diversa, un’Europa della solidarietà non un’Europa delle banche, ma un’Europa di cittadini».
«In questo momento – ha aggiunto – stiamo subendo un’Europa che ci impone balzelli e regole che non possiamo nè rispettare nè sopportare e con tutto questo non riusciamo a far ripartire la macchina. Io credo che L’Aquila rientri in tutto questo, la battaglia deve proseguire in questa direzione. Occorre fare in modo che ci sia un’Europa vicina alla gente».