
Seconda edizione, a Ortucchio, della rassegna “L’Orto dell’Arte”. L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione “Quelli di Archippe” in collaborazione con il Comune e curata da Lea Contestabile, Marcello Gallucci e Carlo Nannicola dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila.
La rassegna si configura come un appuntamento con le tendenze attuali della ricerca artistica in Abruzzo, nello scenario del Castello Piccolomini. Dal 10 agosto all’8 settembre, dalla darsena alla piazza d’armi, il Castello si trasformerà ancora una volta in camera espositiva, intrecciando e collegando tra di loro sperimentazione e tradizione, nuovi linguaggi e rivisitazioni di procedimenti e temi classici.
Giovani studenti ed ex-studenti dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, alcuni dei quali già affermati protagonisti della nuova cultura artistica, intrecceranno tra di loro un dialogo serrato tra opere e teorie, in cui introdurre e guidare i visitatori come all’interno di un grande osservatorio che prenda a tema l’uomo e le sue relazioni con l’universo antropologico della creazione. Espongono Angelo Bucciacchio, Simone Camerlengo, Bruno Cerasi,Andrea D’Alonzo, Michela Del Conte, Francesco D’Incecco, Pierluigi Fracassi,Manuele Ianni, Lorenzo Kamerlengo, Simona Lamparelli, Camilla Palazzese, Francesca Racano, Eliano Serafini ed Elisabetta Tacconelli.
{{*ExtraImg_154696_ArtImgCenter_500x707_}}