Premio internazionale ‘La Stele della Ienca’

13 agosto 2013 | 12:27
Share0
Premio internazionale ‘La Stele della Ienca’

«Domenica 11 agosto si è svolta la XII edizione della manifestazione “Ci vediamo alla Ienca” con la cerimonia di conferimento della XII edizione del premio internazionale “La Stele della Ienca – 2013” allo scienziato professore Antonino Zichichi presidente del [i]World Federation of Scientist[/i]». A comunicarlo è il presidente dell’Associazione Culturale San Pietro della Ienca Pasquale Corriere.

«Considerata – continua Corriere – la straordinaria attività scientifica e culturale svolta dal professore Zichichi in ambito internazionale ed il legame che l’emerito professore ha con L’Aquila e, specificatamente, con il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, nonché il rapporto di amicizia che lo legava al Grande Papa Giovanni Paolo II, il presidente dell’Associazione Culturale “San Pietro della Ienca” Pasquale Corriere, organizzatore del premio internazionale “La Stele della Ienca” giunto alla XII edizione, ha conferito il predetto premio per l’anno 2013, consistente nella riproduzione in bronzo della Stelein pietra eretta nel 1999 lateralmente alla Chiesa di San Pietro in ricordo della vista privata del pontefice Giovanni Paolo II».

«Nel comprensorio aquilano – aggiunge Corriere – del Gran Sasso, a pochissima distanza, quindi, troviamo il Laboratorio Nazionale del Gran Sasso, gestito dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, che possiamo definire il “Santuario della Scienza” ed il Santuario di Giovanni Paolo II quale “Santuario della Fede”. La cerimonia di conferimento del premio si è svolta alla presenza delle maggiori Autorità civili, militari ed ecclesiastiche. Grande è stata la partecipazione dei cittadini che hanno particolarmente apprezzato la presenza dell’illustre scienziato professore Antonino Zichichi tributandogli un lunghissimo ed affettuoso applauso a conclusione della sua relazione successiva al ricevimento del Premio».

Nel pomeriggio, all’interno del Borgo, la manifestazione si è articolata in 7 spettacoli dislocati in vari angoli del caratteristico Borgo di San Pietro della Ienca, così come segue:

Associazione Polifonica di Tempera

Mago Pierre Show – magia, giocoleria, comicità

Spettacolo Teatrale con il fuoco “Il gobbo graziato”

Antico Teatro dei burrattini – Pinocchio ed Aladino

Fantasy Show – Artisti di strada – acrobazie, giocoleria, magia

Il Mimo comico – teatro di strada

Mini band “Città in festa” – animatori musicisti.