
Ultimi spostamenti alla vigilia del Ferragosto sui 25.000 chilometri di strade e autostrade gestite dall’Anas. A partire dalle prime ore del pomeriggio, sostiene la società, per effetto delle ultime partenze in vista del ponte del Ferragosto, sono previsti flussi di traffico maggiori soprattutto in uscita dalle grandi città, ai valichi di frontiera e in direzione delle località turistiche del Paese.
L’Anas sottolinea inoltre che per il prossimo fine settimana si prevedono punte di traffico “da bollino rosso” su strade e autostrade in occasione dei rientri dal weekend di Ferragosto e per l’inizio del controesodo estivo. L’Anas ricorda che nella giornata di Ferragosto sulle strade e sulle autostrade i mezzi pesanti con massa superiore alle 7,5 tonnellate non potranno circolare dalle 7 alle 23.
Sull’intera rete viaria nazionale gestita dall’Anas sono impiegati complessivamente 2.500 uomini tra personale di esercizio, infomobilità e tecnici per le attività di sorveglianza e pronto intervento, 1.070 automezzi, 2.630 telecamere fisse o mobili e 430 pannelli a messaggio variabile, dei quali 48 sulla nuova A3 Salerno-Reggio Calabria.