Anziani, Ugl presenterà al Governo una carta dei diritti

Ieri il segretario nazionale della Ugl Pensionati Geremia Mancini ha lanciato da Pescara l’iniziativa “Ferragosto giornata dell’attenzione per gli anziani” visitando la Rsa “Centro Nazareth” della Fondazione Papa Paolo VI in piazza Garibaldi a Pescara.
A settembre, intanto, fa sapere il sindacato, una «Carta dei diritti dell’anziano» sarà sottoposta all’attenzione del Governo. «Ho voluto lanciare questa iniziativa dall’Abruzzo, nella consapevolezza che anche in questo territorio, purtroppo – osserva Mancini – gli anziani pagano un duro prezzo per la dimenticanza delle istituzioni. Ho visitato simbolicamente l’altro giorno la “Casa di riposo dell’Anziano” del Comune Di Castel del Monte (L’Aquila) gestita con amorevole impegno dalle Suore messicane dell’Istituto Carmelitane Scalze e ieri giornata di Ferragosto la Rsa ‘Centro Nazareth’ di Pescara gestitata con altrettanto impegno».
«Agli operatori del settore deve andare il nostro ringraziamento per quanto con amorevole professionalità fanno. Non va comunque dimanticato – rileva Mancini – che in altri casi rimangono purtroppo situazioni di vero e proprio colpevole degrado che vanno combattute con determinazione. Va ricordato – afferma il segretario della Ugl Pensionati – che anche la giornata di Ferragosto è stata vissuta nella più completa solitudine e dimenticanza da quasi 4 milioni di anziani».
«Una situazione vergognosa – conclude – e non più sopportabile. Contro questa colpevole e delittuosa immobilità, contro la solitudine e l’esclusione del mondo della Terza Età, la Ugl a settembre presenterà al Governo, accompagnata da migliaia di firme a sostegno, una solidale ‘carta dei diritti dell’anziano’».