Meteo: le previsioni per oggi

16 agosto 2013 | 10:04
Share0
Meteo: le previsioni per oggi

Il servizio meteorologico dell’aeronautica militare ha comunicato le previsioni del tempo sull’Italia.

La pressione si mantiene su valori relativamente alti e livellati garantendo prevalenti condizioni di tempo stabile e soleggiato.

Tempo previsto fino alle 24 di oggi:

al nord: addensamenti temporaneamente e localmente consistenti sulle aree alpine potranno dar luogo a qualche breve rovescio pomeridiano su quelle centro-occidentali, con cielo che tenderà nuovamente al poco nuvoloso dalla sera; tempo stabile ed ampiamente soleggiato sul resto del nord con qualche addensamento in più nel pomeriggio sui restanti rilievi in genere.

– al centro e Sardegna: su tutte le regioni cielo sereno o al più poco nuvoloso, salvo addensamenti pomeridiani localmente consistenti sull’Appennino abruzzese e laziale così come sui rilievi della Sardegna centro-orientale, con possibilità di qualche breve e sporadico piovasco sull’isola.

– al sud e Sicilia: nuvolosità variabile su Sicilia orientale, Calabria e Salento, con nubi più consistenti dalla tarda mattina e nel pomeriggio a cui potranno essere associati locali rovesci o brevi temporali comunque in attenuazione serale; ampio e prevalente soleggiamento sul resto del sud con qualche nube in più nel pomeriggio sul settore appenninico specie quello lucano.

Temperature: massime in generale lieve aumento, specie su Sicilia orientale, Basilicata, Abruzzo, nord Toscana, Appennino Emiliano-Romagnolo e limitrofe aree interne e pedemontane.

Venti: moderati settentrionali, in graduale attenuazione, sulle regioni centro-meridionali adriatiche e sui settori ionici peninsulari; deboli in prevalenza settentrionali sul resto d’Italia, con residui e locali rinforzi al mattino ed a regime di brezza lungo le coste.

Mari: molto mossi basso Adriatico e Ionio, con moto ondoso in diminuzione ad eccezione dello Ionio meridionale; poco mosso il Tirreno centro-meridionale e, sottocosta, il mar Ligure; mossi i restanti mari, tutti con moto ondoso in diminuzione.