
Piero Sponziello è morto ieri, nella clinica Pierangeli di Pescara, all’età di 101 anni. Deputato del Msi per cinque legislature fino al 1979, in occasione dei suoi 100 anni, era stato invitato il 7 marzo 2012 dall’ex presidente della Camera Gianfranco Fini, per il conferimento di una targa e un saluto pubblico in aula, accompagnato dalla sua amica Adriana Poli Bortone, ex sindaco di Lecce, città d’origine dell’ex deputato scomparso.
Sponziello ha vissuto gran parte della sua vita a Roma, dove ha esercitato la professione di avvocato penalista. Una decina d’anni fa si trasferì a Pescara, per essere vicino, con sua moglie Aurelia (originaria di Bolognano), all’unica figlia Maria Vittoria.
Il segretario confederale Ugl Geremia Mancini ricorda lo “storico” sindacalista dell’allora Cisnal Piero Sponziello – «L’onorevole Sponziello in tempi difficili seppe, insieme a Landi e Roberti, prima far nascere, poi difendere ed infine affermare la nostra organizzazione. Uno dei nostri padri fondatori. Se oggi la Ugl di Giovanni Centrella, profondamente toccato dalla scomparsa, è un riferimento sicuro per il mondo del Lavoro lo si deve sicuramente anche Piero Sponziello morto ieri, nella clinica Pierangeli di Pescara, all’età di 101 anni. Solo nell’Aprile dell’anno scorso fu chiara la sua emozione nel ricevere il libro “Sindacalismo – dalla Cisnal alla Ugl, 60 anni di Storia” nel quale venivano ricordate anche le sue battaglie sindacali e disse “questo è il mio mondo a cui per sempre apparterrò”. Fu Avvocato penalista e deputato del Msi per cinque legislature fino al 1979».