Antico torchio, da Rottweil a L’Aquila

20 agosto 2013 | 15:55
Share0
Antico torchio, da Rottweil a L’Aquila

di Antonella Calcagni

Racconterà la gloria del secolo d’oro della città dell’Aquila, l’antico torchio proveniente dalla città di Rottweil grazie al quale nel 1481 Adamo da Rottweil stampò i primi incunaboli conservati ancora in città. L’allievo di Guttemberg, (colui che inventò i caratteri mobili) ebbe il privilegio di aprire in città la prima stamperia del regno di Napoli, la terza in Italia dopo quella di Venezia e di Foligno.

Il prezioso strumento di cultura sarà eccezionalmente portato all’Aquila durante la Perdonanza; dal 23 sarà posizionato nell’area dei Quattro cantoni testimoniando l’amicizia fra le due città che celebrano i 25 anni di gemellaggio. «La ricorrenza – ha spiegato il consigliere Maurizio Capri – con delega alle città gemellate, prevede anche una serie di eventi nel prossimo autunno».

Il Comitato punta sulle città gemellate per veicolare il vero messaggio della Perdonanza che è la riconciliazione. Per questa ragione quest’anno la città apre le porte ad una delegazione del Burundi, Stato dilaniato per anni dalla guerra civile fra etnie diverse, e ad una delegazione di ragazzi Turchi grazie ad un progetto finanziato dalla Ue per un importo di 32 mila euro, promosso dall’assessore alle Politiche del Lavoro, Fabio Pelini.

«Dieci giovani giungeranno in città dalla Turchia per prendere parte ad un [i]workshop[/i] sulla partecipazione e il bilancio partecipato del comune dell’Aquila. Successivamente 10 giovani aquilani saranno ospitati in Turchia. Fitta l’agenda delle delegazioni straniere. Il 28 agosto come ricordato dal Maurizio Capri e dall’assessore Alfredo Moroni, saranno ricevute dal consiglio comunale.

Il giorno dopo il corteo, gli ospiti visiteranno il parco archeologico di Forcona e il centro sociale anziani, esempio virtuoso di struttura pubblica al servizio della terza età. A questo proposito in presidente Venanzio Gizzi ha precisato che i primi 40 posti letti saranno riattivati entro la fine di settembre.