Perdonanza 2013, verso l’apertura

22 agosto 2013 | 19:46
Share0
Perdonanza 2013, verso l’apertura

Countdown per l’apertura della 719edizione della Perdonanza Celestiniana, in programma per questa sera. Fitto il calendario della prima giornata della manifestazione aquilana, che culminerà a piazza Palazzo, alle ore 21, con l’accensione del Tripode da parte del Primo cittadino dell’Aquila, Massimo Cialente. Di seguito il programma completo della giornata.

Ore 11. [i]Consiglio comunale[/i].

Proiezione film e premiazione dei ragazzi vincitori del Giffoni Festival.

Ore 15/24. [i]Piazza San Bernardino e dintorni[/i].
Progetto “EvvéSquare”: tornei sportivi, street contest, proiezione cortometraggi, conferenza storica, animazione e giochi per bambini a cura dell’associazione Giovine L’Aquila.

Ore 16. [i]Piazza Santa Margherita e dintorni[/i].

“Aquila Verbum Domini”, a cura del gruppo storico “Uomini D’Arme Città di L’Aquila” con la partecipazione dell’associazione socio-culturale.

[i]Ore 17[/i]. [i]Palazzetto dei Nobili[/i].

Presentazione della “Croce del Perdono 2013” realizzata dall’artista orafa Laura Caliendo, che sarà donata al cardinale delegato Domenico Calcagno.

Ore 18. [i]Piazza Duomo[/i].

Cori dell’Associazione Nazionale Alpini

Ore 19.30. [i]Piazza Palazzo[/i].

Aspettando la fiaccola. Concerto dell’Orchestra da Camera Aquilana, direttore artistico Carmine Gaudieri.

Ore 20.30. [i]Piazza Palazzo[/i].

Saluti delle istituzioni. Saluto del sindaco dell’Aquila, del presidente della giunta regionale d’Abruzzo, del presidente della Provincia dell’Aquila e dell’arcivescovo metropolita dell’Aquila alle autorità e alla cittadinanza.

Ore 21. [i]Paganica, Chiesa Parrocchiale degli Angeli Custodi[/i]

“Per non dimenticare Paganica e l’Abruzzo”, concerto di solidarietà proposto dalla Provincia autonoma di Trento.

[i]Ore 21[/i]. Piazza Palazzo.

Fuoco del Morrone. Arrivo dei Tedofori con la fiaccola e accensione del tripode da parte del sindaco.

Ore 21.30. [i]Piazza Bariscianello[/i].

Presentazione del progetto artistico “Musica Incanto”, istallazione sonora artistica basata su Olofoni (proiettori sonori) a cura del Centro Ricerche Musicali. Musica di Maria Cristina De Amicis, Luigi Pizzaleo, Alessio Gabriele, Walter Cianciusi, Silvia Lanzalone.

Ore 22. [i]Piscina Comunale[/i].

“Solarium” dell’associazione L’Aquila Young.

Ore 22. [i]Auditorium del Parco[/i].

“Il mondo di Gaber e Jannacci – L’illogica allegria di Giorgio e Enzo”, con Tiziano Bellelli e Riccardo Sgavetti. Ideazione e direzione artistica di Sara Cecala.

Ore 22. [i]Piazza Duomo[/i].

Sotto le Stelle, note di speranza e sogni danzanti. Spettacolo di musica, danza e ginnastica ritmica a cura del Centro Attività Motorie – Federlibertas L’Aquila.

Ore 22.30. [i]Piazza San Basilio[/i].

Roy Paci & Aretuska Live + Guest Dj’s a cura di “Abruzzo Wild”.

Ore 23. [i]Piazza Bariscianello[/i].

Concerto di “Gionni Protone e i Pentatomici”, a cura dell’Associazione Giovine L’Aquila.

[GotoHome_Torna alla Home Il Capoluogo]