Perdonanza, musica antica nella basilica di San Giuseppe

23 agosto 2013 | 10:22
Share0
Perdonanza, musica antica nella basilica di San Giuseppe

Quarta e ultima tappa degli itinerari culturali alla riscoperta del patrimonio artistico del territorio con il concerto del gruppo vocale Giuseppe Vallaperti dell’associazione Organistica Aquilana sotto la direzione del maestro Luciano Bologna.

Dopo le chiese di San Pietro Apostolo a Coppito, San Giustino a Paganica e San Nicola di Bari a Prata d’Ansidonia, nell’ambito della 719esima Perdonanza Celestiniana, il 24 agosto alle ore 17, nella basilica di San Giuseppe Artigiano verrà presentato il Dvd “[i]Suggestioni in Caleidoscopio – Tessere di un mosaico[/i]”, prodotto dalla associazione Aquila Invicta, per il quale il gruppo vocale Giuseppe Vallaperti ha contribuito con brani di musicale medievale che ripropone in concerto. Oltre a questi verranno presentati brani del Rinascimento, del Barocco ed alcuni [i]Spirituals[/i], in un percorso storico a cui si affianca la partecipazione dello storico Elpidio Valeri, che fornirà informazioni storico-artistiche sulla chiesa e sull’oratorio di San Giuseppe dei Minimi. Una prima parte del concerto sarà dedicata all’esecuzione di brani organistici del maestro Luciano Bologna al nuovo organo costruito per la basilica di San Giuseppe Artigiano.