
AGGIORNAMENTO. La manifestazione promossa dall’Organizzazione internazionale protezione animali è stata rimandata a sabato prossimo, 31 agosto, a partire dalle 10, sempre al Parco del Sole.
***
In occasione della Perdonanza, la sezione aquilana dell’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) ha organizzato per domenica 25 agosto la seconda edizione della manifestazione “Il parco a sei zampe“, una gara cinofila amatoriale organizzata con lo scopo di raccogliere fondi da destinare alle attività della delegazione del capoluogo abruzzese e del nucleo di guardie ecozoofile aquilane. Il fine primario della sezione aquilana dell’Oipa è la tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente e la difesa degli animali da qualsiasi forma di maltrattamento mediante lo svolgimento di attività di controllo, prevenzione ed educazione.
La gara prevede la sfilata della coppia conduttore – cane, quest’ultimo potrà essere sia di razza sia meticcio. Una giuria valuterà i partecipanti e verranno premiati i primi tre classificati per ognuna delle tre categorie previste nella competizione: bellezza del cane, simpatia del cane e affiatamento della coppia conduttore – cane. E’ vietato l’uso di collari a strozzo e la partecipazione di animali in calore. Le iscrizioni saranno possibili dalle ore 9 alle 16.30 del 25 agosto al Parco del Sole. La gara inizierà alle 17.
Nell’ambito dell’evento è stata organizzata una lotteria: i biglietti potranno essere acquistati al costo di 2.50 euro ciascuno. Alla fine della gara ci sarà l’estrazione dei tre biglietti vincenti. Il primo premio della lotteria consisterà in un soggiorno a Firenze per due persone e l’amico a quattro zampe, comprensivo di due pernottamenti e colazione. Il secondo premio sarà una cena con menù vegetariano nel ristorante “La Casetta nel Parco”. Il terzo premio prevede un cesto per la cura della persona con prodotti “non testati sugli animali”.
Durante la mattinata della giornata della manifestazione gli operatori di Pet Therapy accoglieranno i bambini con attività ludiche volte alla sensibilizzazione del rapporto bambino-animale. Le attività con i bambini termineranno alle 14.30.
Nell’ambito della manifestazione verrà realizzato un campetto dove verranno allestiti giochi ad ostacoli per divertirsi con il proprio cane. Sarà inoltre presente un tavolo informativo nel quale volontari e guardie zoofile risponderanno a tutte le domande, inerenti ai temi trattati dall’associazione, che le persone presenti vorranno porre.