
Terza giornata della 719esima edizione della Perdonanza celestiniana. Di seguito il calendario degli eventi in programma per domenica 25 agosto.
Ore 10. Parco Unicef di via Strinella.
Street Basket & Street Art con scuole di danza aquilane (Abruzzo Wild).
Ore 15/24. Piazza San Bernardino e dintorni.
Progetto “EvvéSquare” con tornei sportivi, street contest, proiezione cortometraggi, conferenza storica, animazione e giochi per bambini a cura dell’associazione Giovine L’Aquila.
Ore 16:30. Scuola Guardia di Finanza di Coppito.
Terzo Memorial Lorenzo Sebastiani. Quadrangolare Rugby 15 – L’Aquila Rugby 1936 – Lazio Rugby 1927 – Fiamme Oro – Gran Sasso Rugby.
Ore 17. Centro civico Paganica.
Convegno “Papa Celestino e i paganichesi”.
Ore 17. Palazzetto dei Nobili.
Coro di Rocca di Mezzo.
Ore 17. Fontana Luminosa.
Passeggiata in città con Archeoclub L’Aquila. “Le fontane aquilane, dalla fontana Luminosa alle 99 Cannelle”.
Ore 18. Piazza Duomo.
Cori dell’Associazione Nazionale Alpini
Ore 19. Chiesa di Santa Maria del Suffragio.
Coro dell’Università della Terza Età.
Ore 20.30. Piazza Bariscianello.
Concerto Margherita Vicario e musica per bambini a cura dell’associazione Giovine L’Aquila.
Ore 21. Piazza Duomo.
“Tributo a Fabrizio De André”. Concerto del Gruppo “Anime Salve”.
Ore 21. Sagrato della Basilica di Santa Maria di Collemaggio.
Flash-mob di sensibilizzazione al tema del disagio giovanile a cura della Caritas Diocesana di L’Aquila.
Ore 21. Piazza Palazzo.
Primo Karaoke Festival dell’Aquila
Ore 21. Viale delle Medaglie D’Oro.
Terzo Tempo del Memorial “Lorenzo Sebastiani”
Ore 21.15. Basilica di San Giuseppe Artigiano.
I Concerti di Euterpe
Ore 21.30. Spazio adiacente all’Auditorium del Parco.
Proiezione del film di Paolo Sorrentino “This must be the place”. Rassegna Cinematografica a cura dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila.
Ore 22. Piscina Comunale.
“Solarium” dell’Associazione L’Aquila Young.
Ore 22.30. Piazza San Basilio.
EUGENIO FINARDI LIVE ACOUSTIC. Live + Guest Dj’s (Abruzzo Wild).
Ore 23. Piazza Bariscianello.
Concerto del gruppo “Dip Parpol”