
Dopo una terza giornata segnata dal maltempo è alle porte la quarta giornata della 719a edizione della Perdonanza Celestiniana. Il programma degli eventi di lunedì 26 agosto.
Ore 10. Consiglio Comunale.
Presentazione del libro “Il bosco e l’Abruzzo – le vicende e le voci nel II millennio” di Aldo Scimia, con Giustino Parisse, capo redattore del quotidiano Il Centro e Federico Ruggero, docente dell’Università di Teramo.
Ore 11/17. Complesso San Basilio.
Monastero Aperto, i tesori nascosti del più antico luogo sacro della città. Cordata per l’Africa – Mission Perdonanza 2013 (visite guidate). In collaborazione con il gruppo aquilano di Azione Civica “Jemo ‘nnanzi”.
Ore 11.30. Consiglio Comunale.
“Sviluppo e promozione della Perdonanza Celestiniana”
Convegno a cura dell’associazione culturale turistica “Abruzzo Wild”.
Ore 16. Piazza Duomo.
Spettacoli di falconeria a cura di Giovanni Granati.
Ore 17.30. Auditorium del Parco.
“Concerto per Celestino” a cura dell’associazione Panta Rei dell’Aquila, con Giuliano Gabriele Ensamble e il cantautore Francesco Troiano.
Ore 18. Palazzetto dei Nobili.
Presentazione libro “All’ombra della Jenca” di Monica Pelliccione.
Ore 18. Piazza Duomo.
Esibizione del “Concerto Bandistico Città di Paganica”.
Dirige il maestro Gioni Fantin.
Ore 19. Oratorio di San Giuseppe dei Minimi.
Il Viaggio di Celestino. Memorie ed inni in sei tempi, voci, coro, immagini. Regia di Paola Cialfi.
Ore 19. Piazza Palazzo.
“Custodi eterne del segreto della vita”. Spettacolo di danza dell’associazione Arte in Movimento.
Ore 19:30. Complesso San Basilio.
“L’Aquila, sto arrivando. Tweeter dal monastero di San Basilio. Letture su viaggio, melodie su racconto” con l’attore Alessandro Sevi e il musicista Francesco Mancini. A cura di Vincenzo Battista.
Ore 20:30. Complesso San Basilio.
“Mission Africa”, cena di sensibilizzazione a cura della Scuola di Cucina “Scherza col Cuoco”.
Ore 21. Piazza Duomo.
Concerto dei Sale Chiodato
Ore 21. Piazza Bariscianello.
Concerto dei “Fabbricanti di sogni”
Ore 21. Piazza Palazzo.
Primo Karaoke Festival dell’Aquila
Ore 21.30. Spazio adiacente all’Auditorium del Parco.
Proiezione del film ”I giorni dell’ira” di Tonino Valerii.
Rassegna Cinematografica a cura dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila. Al termine della proiezione, incontro con il regista Tonino Valerii.
Ore 22. Piscina Comunale
“Solarium” dell’associazione L’Aquila Young.
Ore 22.30. Piazza Duomo
La Banda Osiris
Ore 23. Piazza San Basilio.
Live + Guest Dj’s (Abruzzo Wild)