Perdonanza, il programma della quinta giornata

26 agosto 2013 | 18:27
Share0
Perdonanza, il programma della quinta giornata

Il programma degli eventi di martedì 27 agosto.

Auditorium Ance, ore 10.30 / 18.00

Convegno “Le Messe in Sicurezza all’Aquila” E presentazione del Volume “MiSAQ”.

Progetto e coordinamento editoriale di Luciano Marchetti a cura di Enzo Altorio.

Consiglio Comunale, ore 16

Presentazione progetto “SmartAq”, di Piergiorgio Leocata, fondato sui principi della partecipazione e condivisione.

Auditorium Sericchi (Strinella 88), ore 18

Da Santa Maria di Collemaggio a Santa Croce dei Celestini in Lecce: il messaggio tramandato. Conferenza a cura dell’Associazione Panta Rei con Maria Grazia Giorgino e Maria Grazia Lopardi.

Piazza Palazzo, ore 18

Presentazione del libro “Onora la madre. Storie di ‘ndrangheta al femminile”, di Angela Lantosca a cura dell’Associazione Nuova Acropoli A.I.B. – conclusione del progetto “Lib(e)ri Tutti!”.

Auditorium del Parco, ore 18

Concerto di musica classica. A cura dell’Associazione Culturale “Urania”.

Piazza Duomo, ore 18

Cori dell’Associazione Nazionale Alpini

Complesso San Basilio, ore 18.30

“Laude Celestiniane”, spettacolo di coro e voci recitanti, a cura della Pastorale Giovanile Diocesana.

Palazzetto dei Nobili, ore 19

“I suoni e le parole”, Concentus Serafino Aquilano.

Piazza Bariscianello, ore 19

Concerto della Banda Musicale del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

Presentazione del CD dedicato alla tradizione operistica italiana.

Chiesa di Santa Maria del Suffragio, ore 19

Proiezione fiction “Il ciabbattone”, sulla vita del venerabile Massimo Rinaldi, Missionario Scalibriniano in terra brasiliana e Vescovo di Rieti.

Oratorio di San Giuseppe dei Minimi, ore 19

“Teatro d’Amore”, una festa di teatro e musiche del rinascimento. A cura dell’Accademia delle Muse.

Complesso San Basilio, ore 20.30

“Mission Africa” cena di sensibilizzazione, a cura della Scuola di Cucina “Scherza col Cuoco”.

Piazza Palazzo, ore 20.30

Occulta Lunae Pars. Anteprima mondiale di Dark side of the moon in Latino.

Piazza Bariscianello, ore 21

Musical “Il Mago di Oz”, dell’Associazione Armonia A.S.D.

Basilica di San Giuseppe Artigiano, ore 21.15

I concerti di Euterpe

Piazza Duomo, ore 20.30

Concerto dei Vega’s – Presentazione nazionale del nuovo cd “Sotto la pelle”

Spazio adiacente Auditorium del Parco, ore 21.30

Proiezione dei film “Secretum Secretorum – Il codice celestiniano” e “Il mistero dell’Aquila – la nuova Gerusalemme”. Rassegna Cinematografica a cura dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila.

Al termine delle proiezioni, incontro con il regista Germano Di Mattia.

Basilica di Santa Maria di Collemaggio, ore 21.30

Rievocazione Incoronazione di Celestino V, cura del Coro della Basilica e del TeatroZeta.

Piscina Comunale, ore 22

“Solarium”, dell’Associazione L’Aquila Young.

Piazza Duomo, ore 22.30

Fiorella Mannoia in concerto

Piazza San Basilio, ore 23

Live + Guest Dj’s a cura di “Abruzzo Wild”