Liris: «No alla centrale a biomasse»

30 agosto 2013 | 17:08
Share0
Liris: «No alla centrale a biomasse»

«Sono fermamente contrario alla realizzazione della centrale a biomasse nella località Caselle del nucleo industriale di Bazzano». A sottolinearlo è l’assessore provinciale alla Ricostruzione e capogruppo Pdl in Consiglio comunale Guido Quintino Liris. «Non concordo tempi e modalità con le quali si sta procedendo contro il territorio e la popolazione che lo abita – argomenta Liris – Da settimane gli abitanti di Monticchio, Bazzano, Paganica, Onna e frazioni limitrofe portano avanti iniziative civili ed equilibrate nel tentativo di farsi ascoltare, ma l’atteggiamento di mancanza di dialogo e di ascolto nei confronti dei dubbi e delle perplessità legittime della popolazione sono l’unica risposta, ovvero l’unica non-risposta, che si sta ottenendo».

«Non è possibile – aggiunge l’assessore – prendere decisioni così importanti contro il territorio, non è possibile trincerarsi dietro i pareri di Conferenze dei Servizi per evitare il confronto e i chiarimenti auspicati. Se così dovesse continuare ad essere la situazione, senza esitazione voterò in maniera contraria in Consiglio comunale, chiederò anche ai miei colleghi in Consiglio di sposare questa linea». «Troppe sono le condizioni che non convincono sulla fattibilità dell’intervento e in particolar modo sulla sostenibilità dello stesso – sottolinea Liris – il quantitativo di materia prima necessaria, i rapporti e la sovrapponibilità dei bacini di attingimento tra l’intervento pianificato a Bazzano e gli altri interventi previsti in Provincia dell’Aquila, il fatto che enti e autorità interessati direttamente o indirettamente in questo tipo di intervento non siano stati chiamati in causa. Auspico che il Comune dell’Aquila provveda a riaprire un tavolo di confronto che veda presenti gli enti Parco, le amministrazioni Beni Separati, l’Ispettorato Forestale, i Comitati e le Pro-loco del territorio interessato, in cui vengano dissolti dubbi e perplessità e in cui venga presentato, numeri alla mano, la fattibilità e la sostenibilità dell’intervento in questione».

«Infine – conclude Lirsi – dichiaro il mio appoggio alle iniziative poste in essere in questi giorni dal coordinamento “NoCentraleBiomasse”».