Medicina e Odontoiatria: on line i percentili

30 agosto 2013 | 15:43
Share0
Medicina e Odontoiatria: on line i percentili

di Gioia Chiostri

Da quest’anno, un grande cambiamento ha praticamente destabilizzato i vecchi metodi di valutazione per l’accesso ai corsi magistrali di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria. Si parla dei percentili: le fasce di voto attraverso le quali uno studente potrà ottenere dei punti in aggiunta a quelli conseguiti con il quizz di ingresso.

Lo schema si basa su una scaletta di voti, partendo da un minimo (diverso da scuola a scuola e da Provincia a Provincia per gli anni precedenti al 2012/2013; diverso per commissione d’esame per quest’anno accademico) e arrivando al massimo (100 e lode). In base alla votazione di base, una sorta di soglia, lo studente dovrà prima di tutto capire se potrà ottenere punti bonus: se il suo voto del diploma è superiore o uguale alla votazione soglia, rientra nel ‘gruppo’ dei beneficiari, se inferiore, no.

In secondo luogo, bisognerà rapportare il proprio voto dell’esame di stato a quelli presenti nella tabella sul Miur: quest’ultima riporta le votazioni divise in varie fasce; lo studente può in questo caso vedere a che fascia appartiene, e quanti punti corrispondono ad essa.

Coloro che risultano avere un voto più basso rispetto a minimo sufficiente per accedere ai punti bonus non hanno la possibilità di aggiungere punti a quelli accumulati con la prova d’ingresso. Ricordiamo il termine ultimo per comunicare i punti bonus al sito Universitaly.it: 16 settembre. Il primo giorno utile per la comunicazione è invece il 10.