
di Claudia Giannone
Non è stata la prova migliore che L’Aquila potesse presentare. I rossoblù, in serale contro gli avversari del Prato, lasciano immacolate le reti, guadagnando un solo punto.
Anche il pubblico poteva fare qualcosa in più. Il botteghino aspettava già un grande affollamento, ma meno persone del previsto si sono presentate ad acquistare il biglietto.
{{*ExtraImg_159158_ArtImgRight_300x200_}}
Match non molto movimentato. Nel corso del primo tempo, L’Aquila riesce a dare spettacolo solo per dieci minuti, ma subito dopo si spegne e lascia il campo libero agli ospiti.
All’inizio, il team di Pagliari parte all’attacco. Grazie ad un fallo su De Sousa, i rossoblù guadagnano un bel calcio di punizione dal limite, e Corapi cerca direttamente la porta: la palla, però esce di un soffio.
Il Prato, però, inizia a dominare, e passa al contrattacco al 32’, quando ha una grandissima possibilità in area di rigore. Corvesi mette in mezzo per Silva Reis, che a pochi metri dalla porta tenta di imbucare. Arriva Zaffagnini, però, a sventare l’attacco. Nulla di particolare da segnalare, oltre a questi deboli avvenimenti.
Nel corso della ripresa, passano appena 34 secondi, e il Prato tenta dalla distanza con un bel tiro di Silva Reis ,che passa di poco sopra la traversa.
Tenta ancora Serrotti all’8’ minuto, che cerca la porta con un calcio di punizione rasoterra: ma il suo tiro termina alla destra del palo.
{{*ExtraImg_159159_ArtImgRight_300x200_}}
L’Aquila, però, finalmente prova a reagire. Frediani si piazza bene, dopo essersi liberato di un avversario, e dal limite ci prova con un tiro rasoterra centrale. Brunelli blocca senza indugiare.
I rossoblù sembrano svegliarsi un po’ rispetto al primo tempo, e al 18’ è De Sousa a provarci con un bel tiro dalla distanza. Non si arriva, però, a conclusioni. Prestazione non delle migliori per l’ex attaccante del Chieti, da cui, magari, ci si aspettava qualcosa in più.
Le squadre appaiono leggermente stanche, in questo frangente. L’attacco migliore da parte del Prato arriva al 22’ minuto, ancora con Silva Reis. Il giocatore tenta incrociando di sinistra, ma Testa è attento, e para in due tempi.
Al 29’ minuto, ancora i toscani si portano in avanti. Cross di De Agostini in area, uscita a vuoto del portiere aquilano e scontro in volo con Malomo; subito dopo, Grifoni calcia liberamente a porta vuota, ed è Del Pinto con un miracolo a salvare sulla linea.
Neanche un minuto dopo, L’Aquila risponde con un cross di Triarico in area: è Infantino a ricevere e a colpire decisamente di testa davanti al portiere, ma la palla colpisce la traversa. Dall’altro lato, arriva Frediani che, ingenuamente, spara in alto di destro.
Al 44’, è di nuovo L’Aquila a farsi strada con De Sousa, ma anche stavolta non si riesce a concludere nulla.
L’unico pareggio del girone è quello dei rossoblù. Non si tratta di una novità, ma siamo ancora all’inizio.
Appare soddisfatto, invece, mister Pagliari.
L’AQUILA CALCIO: Testa, Scrugli (37’ st Gizzi), Dallamano, Corapi, Zaffagnini, Pomante, Triarico, Del Pinto, Infantino, De Sousa, Frediani (40’ st Abbracciante). A disp.: Addario, Ligorio, Di Lollo, Petrucci, Bentoglio. All. Pagliari.
PRATO (3-1-4-2): Brunelli, Bagnai, De Agostini, Roman, Malomo, Grifoni (45’ st Saitta), Corvesi, Cavagna, Tiboni (35’ st Benedetti), Silva Reis, Serrotti. A disp.: Layeni, Banci, Cela, Papini, Gambardella. All. Esposito.
ARBITRO: Ripa Vincenzo (Nocera Inferiore).
ASSISTENTI: Sbrescia Genny (Castellammare Stabia), Annunziata Alfonso (Torre Annunziata).
AMMONITI: 8’ Corvesi, 23’ Cavagna, Bagnai, Infantino.
ANGOLI: 4-6.
RECUPERO: 1’ pt, 2’ st.