Perdonanza, Comitato diventa permanente

3 settembre 2013 | 13:31
Share0
Perdonanza, Comitato diventa permanente

L’attività del Comitato per l’organizzazione della Perdonanza Celestiniana si snoderà lungo tutto l’arco dell’anno. E’ la novità emersa nel corso della conferenza stampa di bilancio della Perdonanza 719. Proprio in virtù di ciò, il comitato si riunirà il 9 settembre prossimo per parlare dell’edizione 720.

«Due mesi fa – ha spiegato il vice presidente del Comitato e assessore comunale ai Lavori Pubblici, Alfredo Moroni – ho assunto l’incarico di vice presidente del Comitato Perdonanza con una precisa volontà, che questo organismo non si fermasse al termine della manifestazione ma continuasse per la preparazione della Perdonanza 2014. Il 9 settembre ci sarà la prima riunione in vista della prossima edizione».

Stilando un bilancio dell’edizione 719, Moroni ha sottolineato che sono giunte 100 domande per organizzare eventi: «Ne abbiamo scartate una decina, quelle che non erano in linea con lo spirito – ha detto oggi -, la scelta è stata quella di far rivivere il centro storico». «Abbiamo avuto ragione a dire no al Parco del Sole, zona troppo vicina alla Basilica di Collemaggio che merita rispetto – ha continuato – Le scelte sono state premiate: dalle 25 mila persone al concerto di Fiorella Mannoia, le 20 mila al Corteo, le 8 mila al concerto dei Sud Sound System o le 5 mila in piazza Palazzo nella cerimonia di apertura, e le altrettante ai concerti di Roy Paci e di Eugenio Finardi».

Il sindaco Massimo Cialente, presidente del Comitato organizzatore – ha proposto lo snellimento del corteo della Bolla con il taglio delle delegazioni civili per dare alla sfilata la sola connotazione storica.