
Accadde oggi
1930 – Venduto il primo rotolo di nastro adesivo
1976 – Viene arrestato a New York il finanziere Michele Sindona
Compleanni
1841 Antonin Dvorak
1937 Virna Lisi
1953 Donatella Raffai
Santo
Sant’Amore
Proverbio
Chi cambia lato, cambia stato
Scoperte, invenzioni
1930 Venduto il primo rotolo di nastro adesivo
L’americano Richard Drew lavora all’industria chimica e mineraria “3M” quando in seguito alla richiesta di alcuni carrozzieri che avevano bisogno di un metodo per attaccare rapidamente le schermature sulle auto da verniciare, ha l’idea di utilizzare del cellophane ricoperto con un adesivo di sua invenzione. Poi ne ha un’altra: Tagliare il cellophane in lunghe e sottili strisce. È nato il nastro adesivo, che viene commercializzato dalla “3M” in questo giorno. Il marchio Scotch brevettato da questa industria si deve all’accusa mossa a Drew di risparmiare, da scozzese, sull’adesivo delle prime confezioni.
Frase celebre
“La fantasia (…) altro non è che memoria o dilatata o composta”
Vico, La scienza nuova
Consiglio
[i]Cortesia al vicinato[/i]
I piccoli favori richiesti da un vicino non costano nulla e, di solito aprono la strada a buoni rapporti: siate cortesi e satrete sicuramente ricambiati.
Cosa vuol dire
[i]Chi ha tempo non aspetti tempo[/i]
Meglio non rimandare le soluzioni
Il modo di dire fa riferimento alla storia della città di Sagunto. La città spagnola, alleata dei romani, venne assediata nel 218 a.C. da Annibale. La città di Sagunto chiese aiuto agli alleati romani, i quali persero tempo in trattative. Sagunto cadde nelle mani di Annibale.
Consiglio per terrazzo orto e giardino
[i]Fare talee[/i]
Si riproducono bene per talea, utilizzando rami di un anno lignificati, specie sempreverdi come l’aucuba, il bosso, il ligustro, ma anche altri spoglianti come la forsizia e il lill0; le cassette con il materiale da radicare si mantengono al riparo con le specie semirustiche.