L’Aquila Calcio: incredibile vittoria a Lecce

8 settembre 2013 | 23:28
Share0
L’Aquila Calcio: incredibile vittoria a Lecce

di Claudia Giannone

Nessuno si sarebbe mai aspettato una vittoria tra le mura dello Stadio Via del Mare, ma tutti gli scettici saranno costretti a ricredersi. L’Aquila riesce a vincere contro gli avversari del Lecce, imponendosi per 2-1 nella serale valevole per la seconda giornata di campionato.

Quando alcuni giorni fa il mister aveva parlato di un calcio che decide ogni volta le sorti degli incontri, in più persone avrebbero dovuto dargli ascolto. Tutti sapevano che la sfida di oggi sarebbe stata impegnativa, ma evidentemente la preparazione è stata adeguata.

Tornano a godere dello spettacolo rossoblù anche alcuni tifosi aquilani, che hanno deciso di tesserarsi per seguire il loro team nelle trasferte della Prima Divisione.

E L’Aquila di certo non fa attendere i propri ultras.

Sono proprio gli aquilani a dare il via alle danze, partendo alla grande con Carcione: all’11 minuto, appartiene a lui il primo tiro del match, che termina in angolo su deviazione del portiere; sugli sviluppi dell’azione conseguente, De Sousa prende palla e colpisce di testa tra due avversari, ma non riesce neanche stavolta a centrare la porta.

Di nuovo al 16’ L’Aquila si porta avanti grazie ad un’azione personale di Corapi, che partendo dal centrocampo supera due avversari e tenta con un tiro dai 30 metri: il giocatore, però, non calcola bene la traiettoria, e la palla termina fuori.

Arriva qualche occasione anche da parte del Lecce, per lo più dettata dal gioco di Fabrizio Miccoli, che non arriva a nulla di conclusivo.

Ma al 36’, le sorti della partita cambiano decisamente, e l’equilibrio mantenuto fino a quel momento viene spezzato: De Sousa, posizionato qualche metro fuori dall’area di rigore, riceve palla, si gira agevolmente, e riesce con una bordata ad insaccarla in rete, facendole sfiorare il palo, e segnando così il suo primo goal in maglia rossoblù, oltre che, ovviamente, il primo goal stagionale della squadra.

Il pubblico di casa si aspetta una reazione da parte dei propri beniamini, ma fino al duplice fischio il Lecce non si fa notare.

La ripresa è, invece, abbastanza movimentata. Si susseguono azioni da parte di entrambi gli schieramenti, ma il gioco si ferma al 18’ minuto, quando Triarico si blocca per crampi: il suo infortunio, però, si rivela più grave, e il mister è costretto alla sostituzione. Entra, quindi, Ciotola, che si rivela alquanto in forma e sfoggia una delle sue migliori prestazioni.

Dopo vari tentativi di allungare le distanze, si giunge in area di rigore pugliese, e Sales commette un fallo proprio sul neo entrato Ciotola. Il direttore di gara parla chiaro: ai rossoblù sarà concesso un calcio di rigore. Al 36’ minuto, ci pensa Infantino a trasformare e a trovare quel secondo goal.

Lecce zero, L’Aquila due.

L’arbitro, in seguito alle sostituzioni e alle varie interruzioni nel corso del match, assegna 5 minuti di recupero. È proprio nell’ultimo di questi minuti che il Lecce trova il goal, grazie ad una grande azione di Miccoli in girata, dall’interno dell’area.

Ma a quel punto non c’è più nulla da fare. Termina, così, lo scontro serale tra L’Aquila e Lecce, tra gli applausi felici degli aquilani e quelli di consolazione dei pugliesi.

Adesso, oltre il Pontedera che è in testa alla classifica con 6 punti, L’Aquila si trova subito al di sotto, con 4 punti, alla pari con Perugia, Frosinone, Benevento e Pisa. Ed è proprio con i toscani che i rossoblù disputeranno il prossimo incontro, tra le mura amiche del “Fattori”.

Un incontro in famiglia, tra l’altro: Giovanni Pagliari, allenatore de L’Aquila, contro Dino Pagliari, allenatore del Pisa. Chi avrà la meglio?

LECCE: Perucchini, Bencivenga, Rullo (24’pt Sales), Salvi, Vinetot, Martinez, Ferreira Pinto (12’st Doumbia), Bogliacino, Zigoni (19’st Parfait), Miccoli, Bellazzini. A disp.: Bleve, Ferrero, Melara, Beretta. All. Moriero.

L’AQUILA CALCIO: Testa, Gizzi (19’st Scrugli), Dallamano, Carcione, Zaffagnini, Pomante, Corapi, Del Pinto, De Sousa (32’st Infantino), Triarico (18’st Ciotola), Frediani. A disp.: Addario, Ligorio, Di Lollo, Ferrante. All.: Pagliari.

ARBITRO: Francesco Guccini (Albano Laziale).

ASSISTENTI: Emanuele Bellagamba (Macerata), Leonardo Camillucci (Macerata).

AMMONITI: 19’pt Boiacino (LE), 12’st Sales (LE), 33’st Parfait (LE), 37’st Scrugni (AQ), 45’st Salvi (LE).

ANGOLI: 5 – 5.

MARCATORI: 38’pt De Sousa, 38’st Infantino (R), 50’st Miccoli.

RECUPERO: 3’pt, 5’st.