
Avvistato un delfino nelle acque antistanti la zona centrale del comune di Silvi. A scorgere l’esemplare sono stati gli uomini della Guardia Costiera di Silvi che già da alcuni giorni monitoravano il mammifero marino, già avvistato nei giorni scorsi da alcuni bagnanti anche all’interno dell’area marina protetta “Torre del Cerrano”.
L’esemplare è rimasto a nuotare nei pressi del battello della Guardia Costiera per diversi minuti, senza compiere particolari evoluzioni e ha consentito all’equipaggio di poter scattare alcune foto. Dal confronto delle foto della pinna dorsale si evince che si tratta di un tursiope. E’ un «un [i]Tursiops truncatus[/i] (Monagu, 1821) e la sua presenza in acque costiere adriatiche non è infrequente», ha confermato Vincenzo Olivieri del Centro studi cetacei dell’Abruzzo. La presenza nelle acque abruzzesi del delfino potrebbe essere legata all’abbondanza di pesce per le alte temperature dell’acqua di questi giorni.
Il comandante dell’ufficio circondariale marittimo di Giulianova, tenente di vascello Sandro Pezzuto raccomanda di «adottare un comportamento tale da non avvicinare l’esemplare con unità a motore poiché, oltre a disturbarlo, potrebbe essere molto pericoloso per sua l’incolumità fisica».
{{*ExtraImg_160667_ArtImgCenter_500x324_}}