Rugby, trofeo Carlo Alberto Aloisio

11 settembre 2013 | 10:34
Share0
Rugby, trofeo Carlo Alberto Aloisio

Continuano i giorni di allenamento per L’Aquila Rugby che, agli ordini del tecnico Giovanni Raineri, si divide tra la preparazione in palestra e il lavoro sul campo comunale di Paganica. «Vorrei ringraziare la società del Paganica Rugby per averci messo a disposizione la struttura, permettendoci di iniziare nel migliore dei modi la stagione» ha commentato in proposito il tecnico aquilano Raineri. «In questi giorni, dopo la buona prova in occasione del Terzo Memorial Lorenzo Sebastiani e i test fisici della scorsa settimana – ha aggiunto – stiamo proseguendo la preparazione per definire la rosa e arrivare nella migliore condizione possibile all’esordio di campionato».

Completato lo staff tecnico con l’arrivo di Ulises Gamboa, nel doppio ruolo di pilone ed allenatore della mischia. «Pur avendolo incontrato sul campo non avevo ancora avuto il piacere di conoscere Ulises – ha spiegato Raineri – ho scoperto una persona molto preparata e umile, che ama lavorare. Sono molto soddisfatto perché fin dai primi giorni si è creato un buon feeling, fondamentale per lavorare bene in uno staff giovane come il nostro».

Venerdì 13 settembre i neroverdi torneranno in campo con le Fiamme Oro allo stadio Fattori, a partire dalle ore 16, per ricordare Carlo Alberto Aloisio, grande uomo di rugby, allenatore e neroverde insieme ai fratelli Massimo e Francesco. «Sarà un test impegnativo che ci darà l’importante opportunità di misurarci con una squadra forte e ben organizzata come le Fiamme Oro – ha ammesso Raineri – sfrutteremo ogni minuto per prepararci al meglio in vista del campionato ormai alle porte».

La conferenza stampa di presentazione del quarto trofeo Carlo Alberto Aloisio è in programma per domani, giovedì 12 settembre, alle ore 12 nei locali della Questura dell’Aquila. Il trofeo Carlo Alberto Aloisio è stato organizzato dal Rotaract Club a sostegno della onlus L’Aquila per la vita. Giunto alla sua quarta edizione, è inserito quest’anno nell’evento Piazza Ovale, dal 12 al 14 settembre in piazza Duomo con apertura degli stand alle ore 18. Promosso dal comitato no profit L’Aquila, Uniti per il Rugby, l’evento Piazza Ovale ha il patrocinio di Regione, Provincia e Comune e del Comitato Regionale Abruzzese Fir. «La scelta del luogo non è stata casuale: negli anni in cui ho giocato qui a L’Aquila, piazza Duomo era il cuore della città e ci piacerebbe provare a rivivere un po’ l’atmosfera di quegli anni – ha dichiarato Totò Perugini, il pilone azzurro ed ex neroverde, tra i promotori dell’iniziativa insieme a Mauro e Maurizio Zaffiri, Carlo Caione e Lanfranco Massimi. Saranno presenti i club cittadini e le società old di L’Aquila Rugby e delle Fiamme Oro.

Il club neroverde sarà presente con un proprio stand per incontrare gli appassionati, sarà inoltre possibile sottoscrivere gli abbonamenti della nuova campagna 2013/14 “Ad maiora”. Non mancheranno poi le emozioni, regalate dalle maglie storiche del Museo del Rugby “Fango e Sudore” e del Museo Rugby Club Vecchio Cuore Neroverde, e dagli scatti del fotografo aquilano Roberto Grillo. Ci saranno inoltre 600 metri quadri di posti a sedere e due grandi stand dedicati alla gastronomia. Venerdì, dopo la partita L’Aquila Rugby -Fiamme Oro, seguirà il Terzo Tempo delle squadre e dei tifosi a piazza Duomo. Il costo dell’ingresso allo stadio e del terzo tempo è di 10 euro, il ricavato sarà devoluto alla onlus e sponsor etico dei neroverdi L’Aquila per la vita.

{{*ExtraImg_160753_ArtImgCenter_500x728_}}