Pasta party per finanziare il presepe vivente di Pianola

A causa della crisi i finanziamenti pubblici per manifestazioni ed eventi culturali sono agli sgoccioli. Per far fronte al problema, l’associazione “Gruppo Artistico di Pianola”, che da 41 anni organizza il presepe vivente “Come a Betleem”, per non far morire una tradizione così radicata ha deciso di far leva sulla gola e, in collaborazione con la scuola di cucina Scherza col Cuoco, ha organizzato un Pasta Party per autofinanziare le spese di allestimento.
L’evento eno-gastronomico avrà inizio alle ore 20 di sabato prossimo, 14 settembre, e si svolgerà proprio nella [i]location[/i] che fa da scenario allo spettacolo: un enorme anfiteatro naturale alle pendici della montagna di Pianola che sarà reso ancora più suggestivo da un particolare allestimento scenografico.
Il menu della serata prevede le seguenti portate: pizze fritte in diretta con prosciutto nostrano alla morsa; minestra di cannarozzetti, borlotti e cozze; fusilli al pesto genovese; mezze maniche alla ‘matriciana; pennette rucola, pachino e scaglie di pecorino; ‘recchie di prete al ragù bianco e funghi; gnocchetti e lenticchie; frittelle dolci; vini i.g.g. Cantina Tollo.
Tutte le preparazioni saranno allestite anche in versione “gluten free” per consentire alle persone intolleranti di gustare i piatti di ‘Scherza col Cuoco’. Il contributo di 15 euro dà diritto a consumare tutte le preparazioni indicate e il ricavato sarà interamente devoluto per l’allestimento della 41esima edizione del presepio vivente di Pianola “Come a Betleem”, che si terrà il 25 dicembre 2013, alle ore 18.30.