Sisma, «Agricoltura ha subito forte colpo»

«Mentre il terremoto ha messo in moto una serie di attività imprenditoriali per cui siamo di fronte a un aumento dell’occupazione e un incremento del numero di aziende, il tutto legato prevalentemente alle attività edilizie di ricostruzione, l’agricoltura ha subito un forte colpo». Lo ha detto il ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, all’Aquila per partecipare alla presentazione del dossier realizzato dalla Confederazione italiana agricoltori (Cia) e dal Censis e intitolato “L’economia nelle aree colpite dai terremoti”.
«Una delle cose che farò – ha aggiunto – è parlarne con il ministro Nunzia De Girolamo per vedere quali ulteriori iniziative siamo in grado di mettere in campo per favorire l’agricoltura».
Governo: Zanonato, «Faccio mio dovere e guardo interessi Paese» – «Devo dirvi la verità, non lo so». Così il ministro per lo Sviluppo economico, Flavio Zanonato, all’Aquila per un convegno, rispondendo alla domanda dei cronisti sulla possibilità che il Governo Letta possa tenere rispetto agli scenari di crisi.
Quanto alla sua posizione personale, Zanonato ha affermato che «adotto una massima che era anche di Einaudi. Dice ‘fai quel che devi, e accada quello che può’. Io faccio il mio dovere, cerco di guardare agli interessi del Paese e di questa zona – ha affermato in riferimento al capoluogo abruzzese terremotato – Poi quello che succede, succede. L’importante è essere a posto con la coscienza».