
«L’acqua, nelle nostre case, c’è e ci sarà sempre, a patto che tutti imparino a non sprecarla». Pierpaolo Pietrucci, consigliere provinciale, lancia una campagna di sensibilizzazione sul risparmio idrico in tutta la provincia e in particolare nella città dell’Aquila.
Si tratta, in particolare, di una campagna mediatica di sensibilizzazione e informazione sull’uso corretto e responsabile dell’acqua, rivolta a tutti i sindaci e, in particolare, a quello dell’Aquila.
«E’ sconcertante – spiega Pietrucci – assistere all’enorme spreco di acqua che si verifica quotidianamente dalle fontane pubbliche della città. Basti pensare a quelle del Castello o di viale di Collemaggio. Una situazione che va a sommarsi all’ingente quantità che già si perde dalle reti fognarie e di approvvigionamento idrico. Basterebbe dotare ogni fontana di un semplice rubinetto per evitare tutta questa dispersione di acqua e, conseguentemente, di risorse economiche, dal momento che l’acqua si paga e neanche poco».
«Tutti gli amministratori – aggiunge Pietrucci – devono capire che l’acqua che tutti i giorni arriva nelle nostre case, e che serve al nostro nutrimento e al nostro benessere, è la risorsa più importante del pianeta e non ne va sprecata nemmeno una goccia. La mia iniziativa ha come
obiettivo un suo utilizzo responsabile, invitando i sindaci a ridurre gli sprechi, adottando accorgimenti semplici ma preziosi. Disperdere acqua è sbagliato e dannoso, poiché ci sono zone che ne sono carenti, anche nella nostra Provincia.
Pertanto, auspico che il sindaco del Comune dell’Aquila e tutti gli altri primi cittadini del territorio adottino immediatamente le opportune iniziative finalizzate alla razionalizzazione e a un più corretto utilizzo delle risorse
idriche, contribuendo anche a un forte risparmio sulla bolletta dell’acqua da parte dei Comuni e conseguentemente dei cittadini contribuenti, fattore non secondario in questo momento di crisi economica».